Temi caldi

National Trophy: Salvadori non ha rivali sul bagnato al Mugello

Il pilota e youtuber milanese ha fatto il vuoto alle sue spalle lasciando a Rovelli e Andreozzi solo la possibilità di giocarsi il secondo ed il terzo gradino del podio

National Trophy: Salvadori non ha rivali sul bagnato al Mugello
© Giorgio Panacci

Mathias CantariniMathias Cantarini

23 giu 2024 (Aggiornato alle 16:01)

Una vittoria mai in discussione quella di Luca Salvadori al Mugello, preso il comando della gara dopo poche curve, il milanese ha fatto il vuoto a suon di giri record su un asfalto reso viscido dalla pioggia caduta in mattinata.

CIV SBK, MUGELLO: DELBIANCO VINCE GARA 1, CADUTA PER PIRRO!

Salvadori: fuga per la vittoria

Le qualifiche avevano annunciato una gara combattuta con tre piloti racchiusi in pochissimi millesimi, invece la pioggia iniziata a cadere in mattinata durante i warmup delle classi del Campionato Italiano Velocità ha mischiato le carte regalando a Luca Salvadori una cavalcata solitaria verso la bandiera a scacchi. A suon di giri record il pilota e youtuber milanese ha gatto il vuoto alle sue spalle potendo tagliare il traguardo completamente indisturbato. La seconda posizione del podio è andata a Filippo Rovelli, scattato meglio di Salvadori, il pilota Pistard si è portato al comando della gara alla “San Donato” ma già alla seconda variante, la “Materassi-Borgo San Lorenzo” Salvadori si era ripreso il comando della gara. Per Rovelli perso contatto da Salvadori non è restato che gestire la seconda posizione, infatti alle spalle di Salvadori si era formato un quartetto composto dallo stesso Rovelli, Alessandro Andreozzi, Gabriele Ruiu e Remo Castellarin. Questi quattro hanno animato la prima parte di gara ma ben presto si sono sfilacciati con il pilota Pistard Racing che ha tagliato il traguardo con due secondi di margine su Alessandro Andreozzi. Appena giù dal podio Gabriele Ruiu, quinta posizione per Riccardo Morelli che ha vinto la volata con il danese Alex Schacht mentre ha chiuso solo settimo dopo un avvio di gara promettente Remo Castellarin. La top10 è stata completata da Alessandro Arcangeli, Luigi La Placa e Francesco Ciacci. Poca fortuna per Flavio Ferroni che ha trovato in extremis una sistemazione nel National Trophy, correndo come wildcard con l’Aprilia del team Nuova M2 Racing Revo, caduto nel corso del primo giro alla “Savelli”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tragedia nel MotoEstate a Modena: è morto Luca Sessolo

In seguito ad un terribile incidente avvenuto la scorsa domenica durante la gara della Race Attack 1000, il 42enne ha perso la vita in ospedale

GARE SCOOTER POLINI ITALIAN CUP 2025: SECONDO ROUND A POMPOSA

Dopo la prima prova a Latina, la Polini Italian Cup è tornata in azione per la seconda prova del campionato. Una domenica calda, in cui ancora una volta le gare hanno regalato sfide serrate, azione e colpi di scena.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi