Temi caldi

Trofeo Aprilia RS 660: la griglia del 2024 inizia a prendere forma

Il campionato monomarca riservato alla sportiva di Noale è già proiettato verso la prossima stagione: ecco quali sono stati i primi piloti annunciati

Dopo che nel 2023 il Trofeo Aprilia RS 660 ha vissuto una vera e propria rivoluzione, dando la possibilità alle varie squadre di schierare le proprie moto effettuando maggiori modifiche e sfoggiando nuove livree, nel 2024 il monomarca riservato alla sportiva di media cilindrata della Casa di Noale resterà pressoché invariato mantenendo la medesima formula che si è rivelata vincente quest'anno.

Pur mancando ancora diversi mesi all'inizio della nuova stagione, la griglia sta già iniziando a prendere forma, con diversi nomi già ufficializzati da alcuni team di punta del trofeo. Andiamo a vedere chi sarà al via del campionato, tra conferme e nuovi arrivi di caratura mondiale.

Sara Sanchez: "Esperienza positiva nel CIV. Ora mi attende il mondiale"

Probst e Lopez al via con GP3 AD11


Tra le squadre che hanno già reso noti i nomi dei loro piloti c'è il GP3 AD11, squadra che ormai da anni è presente nel paddock del Campionato Italiano Velocità permettendo ai talenti sudamericani di mettersi in gioco in un contesto di alto livello. In sella alle loro RS 660 ci saranno una conferma ed una new entry: da una parte, il giovane e talentuoso Hans Probst, già protagonista quest'anno e pronto a fare tesoro dell'esperienza accumulata nella medesima serie, mentre dall'altra ci sarà Claudio Lopez, confermato dopo la wild card effettuata nell'ultimo round a Imola.

FIM JuniorGP: debutto in Moto3 per il baby-prodigio Milan Pawelec

Nuova line up per il team Gradara Corse


Dopo aver conquistato il titolo con Edoardo Colombi, il team Gradara Corse punterà senza mezzi termini a bissare il trionfo anche nel 2024, puntando su una coppia di giovani talenti particolarmente interessanti. Il primo è Edoardo Savioli, già assoluto protagonista quest'anno nonché quarto classificato nella classifica finale all'esordio nella categoria, il quale sarà certamente uno dei grandi attesi nelle posizioni di vertice.

Al suo fianco ci sarà un rookie che non ha mai guidato la RS 660, ma che vanta già esperienze mondiali, ovvero Alessandro Zanca. Il pilota romagnolo è infatti reduce da un'annata di crescita in Supersport 300 ed è pronto ad intraprendere una nuova sfida con il chiaro obiettivo di rientrare nella serie iridata nel 2025, anno in cui le bicilindriche di media cilindrata entreranno nel panorama mondiale con una nuova categoria ad essere dedicata. Arrivarci da campione sarebbe certamente un ottimo biglietto da visita...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tragedia nel MotoEstate a Modena: è morto Luca Sessolo

In seguito ad un terribile incidente avvenuto la scorsa domenica durante la gara della Race Attack 1000, il 42enne ha perso la vita in ospedale

GARE SCOOTER POLINI ITALIAN CUP 2025: SECONDO ROUND A POMPOSA

Dopo la prima prova a Latina, la Polini Italian Cup è tornata in azione per la seconda prova del campionato. Una domenica calda, in cui ancora una volta le gare hanno regalato sfide serrate, azione e colpi di scena.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi