National Trophy: Roberto Farinelli è il campione 2022 della classe 600

Grazie al successo ottenuto in Gara 1 in quel di Imola, il pilota Black Flag Motorsport ha festeggiato il titolo con una manche d'anticipo

National Trophy: Roberto Farinelli è il campione 2022 della classe 600
© Giorgio Panacci

Christian CaramiaChristian Caramia

9 ott 2022

È tempo di verdetti anche per il National Trophy, campionato organizzato dal MotoClub Spoleto che scende in pista nel contesto del Campionato Italiano Velocità.

Il primo titolo assegnato è quello della classe 600, conquistato da Roberto Farinelli al termine di Gara 1 disputata a Imola. Il portacolori Black Flag Motorsport ha vinto la manche del sabato con 2.371 secondi di vantaggio sul compagno di squadra Marco Marcheluzzo, una vittoria impreziosita dal giro veloce (1'54.073) e da un martellante ritmo gara. 

Alle spalle del duo Black Flag si è piazzato Nicola Bernabè, seguito da Nicolò Castellini, Thomas Brianti e Michael Coletti. Una classifica che sorride alla Casa di Akashi, capace di piazzare ben sei “verdone” nei primi sei posti.

La prima Yamaha al traguardo è quella di Lee Doti, settimo davanti ad Andrea Tucci.

Roberto Farinelli ha così raggiunto quota 140 punti in campionato, un bottino frutto di quattro vittorie e due secondi posti che testimonia sia la velocità che la costanza del #42, che bissa così il titolo già conquistato nel 2020.

Marco Bussolotti è campione 600 CIV

La classifica


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'impresa di “Dado”: vice campione contro i normodotati, nel ricordo di Christian

Corrado Caruso, pilota che corre senza poter muovere braccio e mano destra, ha chiuso la stagione della Rookie Challenge 1000 al secondo posto, con una dedica speciale

Red Bull Rookies Cup: Cristian Borrelli tra i selezionati per l'edizione 2026

Il campione del CIV PreMoto3 2024 e protagonista della ETC correrà nel monomarca KTM dopo aver superato le selezioni a Guadix insieme ad altri sette giovani piloti