EWC, Bol d’Or: Orari e programmazione

Si parte martedì 16 settembre con le ultime sessioni di test per chiudere direttamente domenica con la gara che terminerà alle 15:00

EWC, Bol d’Or: Orari e programmazione
© GPAgency

Marco PezzoniMarco Pezzoni

15 set 2025

Se il mese di settembre coincide con il finale di stagione di Motomondiale e SBK, anche il Mondiale Endurance 2025 chiude con la sua gara simbolo, la 24h del Bol d’Or, seconda gara di 24h dopo quella di Le Mans dello scorso aprile.

Seconda 24h stagionale, dicevamo, e format del weekend uguale a quello della 24h di Le Mans, ovvero con i turni di qualifica di giovedì e venerdì e le prove in notturna di giovedì sera.

EWC, Bol d’Or: il programma completo e gli orari

Con il mercoledì lasciato libero post ultimi test di martedì (anche se qualcuno ha già fatto dei test al Paul Ricard nelle scorse settimane), l’azione in pista effettiva riparte giovedì 18 settembre con le prime qualifiche dalle 17:20 alle 19:10. Il giovedì si chiude con le prove in notturna dalle 20:40 alle 21:40 e quelle in notturna del Bol d’Or classic dalle 22 alle 22:40.

Il venerdì si apre con le seconde qualifiche del Bol d’Argent dalle 8 alle 8.50 seguite da quelle del Bol d’Or Classic dalle 9 alle 9:50. La grande novità del weekend del Bol d’Or 2025 sono le qualifiche della nuova classe Maxi Trail che avranno luogo alle 10 e alle 13, inframezzate dalle seconde qualifiche del Bol d’Or dalle 11 alle 12:50. Alle 13:30 la prima gara delle Yamaha mentre dalle 14:50 alle 17:50 si terrà il Bol d’Argent. Il venerdì si chiude con la pit walk dalle 18:15 alle 19:20 e la prima manche del Bol d’Or classic dalle 20:30 alle 22:30.

Il sabato inizia con la seconda manche del Bol d’Or classic dalle 9:40 alle 10:40 e prosegue con la seconda gara delle Yamaha dalle 12:10 alle 12:40. Alle 12:50 c’è la gara delle Maxi Trail mentre alle 14 inizia la procedura di partenza dell’88° Bol d’Or con lo start fissato alle 15. La 24h del Bol d’Or si conclude alle 15 di domenica 21 settembre, subito dopo podio, conferenza stampa e consegna dei premi di fine stagione.

Gli orari

Giovedì 18 settembre

17:20 – 19:10 Qualifica 1 Bol d’Or

20:40 – 21:40 Prove in notturna

22:00 – 22:40 Prove in notturna Bol d’Or classic

Venerdì 19 settembre

08:00 – 08:50 Qualifiche 2 Bol d’Argent

09:00 – 09:50 Qualifiche 2 Bol d’Or classic

10:00 – 10:20 Qualifiche 2 Maxi Trail

11:00 – 12:50 Qualifiche 2 Bol d’Or

13:00 – 13:20 Qualifiche 3 Maxi Trail

13:30 – 14:00 Gara-1 Yamaha

14:50 – 17:50 Bol d’Argent

18:15 – 19:20 Pit walk

20:30 – 22:30 Prima manche Bol d’Or classic

Sabato 20 settembre

09:40 – 11:40 Seconda manche Bol d’Or classic

12:10 – 12:40 Gara-2 Yamaha

12:50 – 13:20 Gara Maxi Trails (10 giri)

14:00 – 14:30 Grid Walk

14:40 – 14:55 Procedura di partenza

15:00  Partenza dell’88° Bol d’Or

Domenica 21 settembre

15:00 Arrivo dell’88° Bol d’Or

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC, Bol d’Or: in cinque per una corona

Nel fine settimana torna in scena, dopo un mese e mezzo di pausa post 8h di Suzuka, il Mondiale Endurance con il suo atto conclusivo, la 24h del Bol d’Or

EWC, Bol d’Or: le parole dei protagonisti alla vigilia dell’atto finale

Da Checa a Fritz, i piloti da tenere d’occhio nel fine settimana francese che chiuderà la lotta al titolo iridato del Mondiale Endurance
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi