EWC, 8h di Suzuka: podio storico di Aprilia Revo-Nuova M2

Calia, Saltarelli e Ferroni, al debutto assoluto sull’ottovolante giapponese, hanno portato la RSV4 sul terzo gradino del podio di classe Superstock

EWC, 8h di Suzuka: podio storico di Aprilia Revo-Nuova M2
© FIM Endurance World Championship EWC

Marco PezzoniMarco Pezzoni

5 ago 2025

Oltre al secondo posto con record della pista, da rookie, di Andrea Locatelli, a Suzuka si è scritta un’altra pagina di storia grazie al team Revo-M2 Racing Aprilia di Enzo Chiapello e Michele Bonaldo.

La squadra, al debutto assoluto sull’ottovolante giapponese, ha conquistato uno storico terzo posto di classe Superstock grazie all’ottimo lavoro svolto da tutto il team e dai piloti Kevin Calia, Simone Saltarelli e Flavio Ferroni, bravissimi a gestire il passo gara in ogni stint.

La nota del team Revo-Nuova M2 

Si legge nella nota rilasciata dalla squadra: “Impresa storica per il Team Revo/M2 Racing nella leggendaria 8 Ore di Suzuka, terzo appuntamento del Campionato del Mondo Endurance 2025. Alla sua prima assoluta sul suolo giapponese, il team conquista un eccezionale terzo posto nella classe Superstock, al termine di una gara intensa, difficile, combattuta fino all’ultimo giro. L’Aprilia RSV4 1100, protagonista del progetto EWC 2025, ha completato 206 giri senza il minimo problema tecnico, confermandosi affidabile, competitiva e pronta per affrontare le sfide più dure del panorama mondiale. È il primo podio internazionale per la squadra, che affrontava per la prima volta la gara di Suzuka — circuito mai provato in precedenza né dal team né dai piloti.La partenza è da manuale: Kevin Calia, scattato dalla decima posizione di categoria, porta la moto al terzo posto già nel primo giro, aprendo una gara che ha visto l’equipaggio lottare costantemente nelle posizioni da podio. Insieme a Simone Saltarelli e Flavio Ferroni, Calia ha messo in mostra un passo gara impressionante, risultando in più fasi tra i più veloci in pista nella classe Superstock.Fondamentale anche il lavoro dei meccanici e del muretto: otto pit stop impeccabili, gestiti con precisione e sangue freddo, hanno permesso di mantenere la posizione in una corsa tiratissima, dove ogni dettaglio ha fatto la differenza.”

Le parole di Enzo Chiapello e Michele Bonaldo 

A margine dello straordinario risultato hanno parlato anche il team owner ed il team manager della squadra

Enzo Chiapello ha dichiarato: “Un risultato storico, costruito con determinazione, sacrificio e un lavoro di squadra eccezionale. Suzuka rappresentava una sfida enorme: circuito nuovo, fuso orario, clima diverso, logistica complessa. Eppure, siamo saliti sul podio con l’orgoglio di chi ha lavorato giorno e notte per arrivare pronto.”

Michele Bonaldo ha ribadito: “Siamo fieri di questo gruppo, dei nostri piloti e della nostra moto. L’Aprilia RSV4 1100 si è comportata in maniera impeccabile: veloce, stabile, affidabile dall’inizio alla fine. Questo podio è la prova che stiamo andando nella direzione giusta.”

Il passo successivo

La stagione 2025 del Mondiale Endurance si chiuderà il 20-21 settembre prossimi con il Bol d’Or sul tracciato di Le Castellet, una pista sulla quale la RSV4 1100 può dire la sua. “Per il team, questo podio a Suzuka non è solo un traguardo: è la conferma di un progetto nato con ambizione e costruito con passione, dove nulla è lasciato al caso. I piloti non avevano mai girato su questa pista, ma con lavoro, precisione e spirito di squadra sono riusciti a portare a casa un risultato da ricordare. E ora si guarda già avanti: il prossimo appuntamento è fissato per il Bol d’Or, in programma il 20 settembre, per l’ultima, attesissima tappa dell’EWC 2025.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC, highlights 8h di Suzuka: il meglio della gara

Quarta vittoria consecutiva per Honda HRC con i soli Zarco e Takahashi, Yamaha Racing Team al secondo posto con Yoshimura SERT Motul a chiudere il podio

EWC: 8h di Suzuka a due facce per Yamaha

Mentre il team ufficiale gongola con un super Locatelli, YART si lecca le ferite dopo il ritiro che riapre i giochi per il Mondiale in vista del Bol d’Or di settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi