Nakasuga, Miller e Locatelli sono sul tracciato nipponico per due giorni di prove private per trovare il setting ideale della R1 verso la 8h del prossimo 3 agosto
Marco Pezzoni
3 lug 2025
Quando manca esattamente un mese alla “Gara delle gare” (ricordiamo che è in programma dal 1 al 3 agosto), il neoformato Yamaha Racing Team si è trovato sul tracciato di Suzuka per due giorni di test privati, utili a Miller e Locatelli per trovare il feeling con la R1 in configurazione Suzuka e trovare il giusto setting in vista del weekend di gara.
Nella prima giornata, la star del team Katsuyuki Nakasuga ha guidato i suoi compagni di squadra Miller e Locatelli nelle due sessioni da due ore ciascuna in condizioni di caldo ed umido, quelle che troveranno anche nel weekend di gara del prossimo agosto.
Si legge nella nota rilasciata da Yamaha al termine della prima giornata: “Durante le FP1 (10-12 orario giapponese), Miller e Locatelli hanno completato i primi giri in sella alla YZF-R1 ufficiale sul tracciato di Suzuka, concentrandosi sulla familiarizzazione del tracciato per Locatelli e familiarizzazione con la R1 per Miller. Nelle FP2 (14-16 orario giapponese), con le temperature dell’asfalto che si innalzavano sempre di più, il trio si è concentrato sull’acquisizione dati e sulla definizione del set up. Il team ha effettuato anche prove di pit stop in entrambe le sessioni, in preparazione alla gara del 3 agosto.
Nakasuga ha centrato il miglior tempo nella sessione del mattino, Miller e Locatelli hanno impressionato con le loro prestazioni, accusando un ritardo di soli 154 millesimi dal miglior giro di Nakasuga nelle FP2 a dimostrazione di quanto il passo dei tre piloti sia pressochè identico. Domani, Miller e Locatelli cercheranno di finalizzare il set up di base in vista dei test ufficiali della 8h di Suzuka il 30 luglio. La giornata di domani prevede altre due sessioni, le FP3 dalle 10.30 alle 12.30 e le FP4 dalle 15 alle 17.”
A margine della prima giornata sono arrivate le dichiarazioni dei due compagni di squadra di Nakasuga-san
Jack Miller ha dichiarato: “Sono davvero felice di essere tornato a Suzuka! Guidare la R1 è divertente, ma la moto e le gomme sono completamente diverse da quelle che guido di solito in MotoGP. Finora, è una moto molto facile da guidare e capire. Ho intenzione di divertirmi, e lavorerò ancora di più e continuerò a migliorare. Se dovessi menzionare un problema per oggi, direi la posizione del pedale del freno posteriore. Potreste sorprendervi nel sapere che i miei piedi sono più piccoli di quelli di Nakasuga-san; quindi, abbiamo dovuto modificarlo un po' per adattarlo a me. Domani proverò altre cose sulla moto e farò qualche run più lungo."
Mentre Andrea Locatelli ha detto: “Per me, tutto qui è speciale! È la prima volta che gareggio nell'EWC, ed è speciale correre la 8 Ore per il 70° anniversario della Yamaha. Anche questa R1 rossa e bianca è davvero speciale. Finora, guidare qui a Suzuka è stata un'esperienza fantastica. Stamattina ho seguito Nakasuga-san ed è stata un'esperienza di grande apprendimento. So che conosce Suzuka meglio di chiunque altro. Sto acquisendo un feeling migliore con la moto e mi sto divertendo molto. Non vedo l'ora che arrivi domani.”
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90