EWC: Tecmas BMW torna a Spa grazie a MRP Racing di Werner Daemen

La squadra francese schiererà Leandro Mercado, Hannes Soomer e Jahn Buhn per la 8h del prossimo fine settimana

EWC: Tecmas BMW torna a Spa grazie a MRP Racing di Werner Daemen
© FIM Endurance World Championship EWC

Marco PezzoniMarco Pezzoni

29 mag 2025

Stranamente assente alla 24h di Le Mans di due mesi fa, Tecmas BMW #9 fa il suo rientro nel Mondiale ripartendo dalla 8h di Spa del prossimo fine settimana con l’obiettivo di vincere la Superstock dopo averci provato lo scorso anno.

Il rientro di Tecmas è stato possibile grazie all’intervento di MRP Racing Team, la struttura di Werner Daemen che già porta in pista la M1000RR #37 in EWC. La squadra si chiamerà Champion-MRP-Tecmas e sarà guidata dal capo di Tecmas Arnaud Sassone.

Per quanto riguarda i piloti che guideranno la M1000RR #9 in Superstock, la scelta è ricaduta su Leandro Mercado, già pilota BMW nell’IDM, Hannes Soomer, quarto pilota di BMW World Endurance #37 e Jahn Buhn, già pilota di Tecmas nel 2024.

La nota di Tecmas

Si legge nella nota rilasciata dalla squadra di Arnaud Sassone: “MRP unisce le forze con il rinomato team Tecmas Racing in un'agguerrita sfida per dominare la classe Stock durante la 8 Ore di Spa. Dietro la formidabile squadra Superbike #37, MRP è pronta ad aggiungere un ulteriore livello di intensità a questa spettacolare gara di casa, portando un nuovo, impaziente team in griglia. In partnership con MRP c'è il team Tecmas Racing guidato da Arnaud Sassone, motivato più che mai a superare i limiti e ad assicurarsi la vittoria per questa ambiziosa collaborazione. Sebbene questo team sia giovane, i suoi meccanici e il suo staff tecnico vantano una vasta esperienza in campionati di alto livello come EWC, IDM e altre importanti serie di corse. La solida partnership tra MRP e Tecmas, supportata dallo sponsor principale Champion Lubricants, è sicura di rivoluzionare la concorrenza e sfidare i migliori team stock a ogni passo. La nostra formazione comprende i piloti esperti Hannes Soomer, Tati Mercado e Jan Bühn, ognuno pronto a mostrare la propria abilità, velocità e determinazione su uno dei circuiti più iconici del motorsport. Ringraziamo di cuore i nostri principali partner per aver reso possibile questa audace impresa. E invitiamo calorosamente gli appassionati e gli amanti del brivido a unirsi a noi per questa gara indimenticabile.”

Le parole di Mercado e Soomer

A margine dell’annuncio hanno parlato le due new entry della squadra

Leandro Mercado ha dichiarato: "Sono davvero felice di tornare nell'EWC. Spa è una pista bellissima e mi piace molto guidarci. Per me sarà la prima esperienza in Superstock, ma non vedo l'ora di correre con la BMW e il team e di fare un buon lavoro. Correre con una BMW nell'IDM significa avere praticamente la stessa moto e questo sicuramente mi aiuterà. L'unica novità per me sono le gomme Dunlop, quindi dovremo fare una giornata di prove davvero buona per adattarci ed essere pronti.”

Mentre Hannes Soomer ha detto: “È la mia prima volta a Spa, ma ho sentito parlare bene di Spa solo dai piloti e da Werner. Mi ha detto che ogni volta che scende in pista sorride dall'uscita dai box fino al rientro. Sembra fantastico dalla TV e dagli onboard, quindi non vedo l'ora. L'obiettivo, certo, è vincere, ma non sarà facile, anche se Werner sa come vincere come team principal a Spa e la BMW funziona davvero bene su questa pista, con la velocità massima.”

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC, Flavio Ferroni: “Suzuka? Risultato magico, volevo una emozione di questo tipo” | ESCLUSIVA

Il pilota abruzzese, dopo stagioni difficili, ha centrato domenica scorsa in Giappone il suo primo podio nell'Endurance

EWC, Simone Saltarelli: “Suzuka? La cosa più difficile che abbia mai fatto in vita mia” | ESCLUSIVA

Il quasi 40enne marchigiano racconta l’esperienza di Suzuka in sella all’Aprilia, culminata con il podio storico nella categoria Stock insieme a Calia e Ferroni
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi