EWC: Bagnaia, Bulega e Petrucci per la 8h di Suzuka 2026

Dream team tutto italiano per provare a vincere la “Gara delle Gare”, che nella prossima stagione subirà uno spostamento nel calendario slittando verso settembre-ottobre
EWC: Bagnaia, Bulega e Petrucci per la 8h di Suzuka 2026

Marco PezzoniMarco Pezzoni

28 mag 2025

Se per la 8h di Suzuka di quest’anno Ducati schiererà ancora il trio Mizuno-Waters-Syahrin come formazione “ufficiale” nel team Kagayama, con la nuova partnership Aviobike-WRS Ducati in classe Superstock, le voci di un dream team per il 2026 si fanno sempre più insistenti.
Bagnaia, dal canto, l’ha sempre detto che vorrebbe disputare la 8h di Suzuka e l’appello lo aveva già lanciato durante la festa Ducati del 2022. I tempi al momento non sono ancora maturi, anche se la lunga sosta di MotoGP ed SBK e la ricalendarizzazione ad agosto della “Gara delle Gare” offrono a Ducati la possibilità di dare al team Kagayama una seconda moto ed affidarla ad un Dream Team, come aveva paventato Paolo Ciabatti proprio a Suzuka lo scorso anno.


Dream Team italiano per battere i giapponesi?

La notizia che circola nel paddock di Le Mans è di quelle che scottano davvero. Si parla già di 2026 e di una formazione tutta italiana all’attacco della “Gara delle Gare” che, ricordiamo, il prossimo anno sarà ricalendarizzata in settembre-ottobre per non andare incontro al caldo terrificante di luglio-agosto e riportare la 8h di Suzuka ai fasti di un tempo, quando era la Superfinale del Mondiale Endurance e non come adesso un evento “normale” nel calendario.
La line up, dicevamo, e che line up! Pecco Bagnaia, due volte iridato MotoGP con Ducati, Nicolò Bulega, iridato Supersport nel 2023 con Ducati e attualmente leader di classifica in Superbike, e Danilo Petrucci, uno che ha vinto manche un po’ dappertutto e Suzuka potrebbe rientrare nel suo personale palmares di trofei. Oltretutto nel 2026 debutterà la nuova V4R con il forcellone bibraccio, motivo in più per portarla in gara a Suzuka.
Se sarà confermata o meno non è dato saperlo, ma intanto questa line up è un buon motivo anche per riportare a Suzuka i top rider della MotoGP e della SBK come è sempre successo in passato.

 

foto Luca Gorini/GPAgency

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC, Niccolò Canepa: “Locatelli ha fatto un grandissimo lavoro e non era facile” | ESCLUSIVA

Lo Sporting Manager di Yamaha fa il punto delle squadre post Suzuka con vista sul Bol d’Or del prossimo settembre e due battute su Delbianco e Razgatlioglu

EWC, Bonaldo: “Suzuka? Ci siamo presi una rivincita sulle sfortune di Le Mans e Spa” | ESCLUSIVA

Il team manager di Aprilia Revo-Nuova M2 rivive la storica impresa della 8h di domenica e pensa alla prossima tappa del Mondiale Endurance, il Bol d’Or
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi