Temi caldi

EWC, 24h di Le Mans: le parole dei protagonisti dopo la Q2

Marvin Fritz (YART) e Gregg Black (Yoshimura SERT) hanno infiammato la seconda sessione di qualifica togliendosi il record della pista a vicenda. Record poi andato al tedesco sulla R1 #7
 
EWC, 24h di Le Mans: le parole dei protagonisti dopo la Q2

Marco PezzoniMarco Pezzoni

18 apr 2025

La battaglia finale per la pole position della 24h di Le Mans ha premiato i vicecampioni in carica di YART grazie al record della pista siglato da Marvin Fritz nel suo gruppo di qualifica, 1’34”489 che è valso alla squadra diretta da Mandy Kainz un tempo totale di 1’34”634. Per YART è la sesta pole sulle ultime sette gare, per Jason O’Halloran la prima pole da pilota EWC.
Non è bastato un super Gregg Black autore di un 1’34”551 nel suo gruppo di qualifica per togliere a YART la pole, già provvisoria ieri, e confermata con la Q2 di oggi grazie proprio al tempone di Marvin Fritz.
Terzo tempo, e primo dei team privati, per la migliore Honda in classifica, quella del Tati Team AVA6 Racing grazie al tempo di Randy Krummenacher. 


Le parole di Fritz e Black a margine della qualifica

In conferenza stampa hanno parlato i due piloti che hanno dato maggiore spettacolo nella Q2, ovvero Marvin Fritz e Gregg Black


Marvin Fritz ha dichiarato: “"È incredibile, ovviamente, la prima gara dell'anno e la prima pole position dell'anno. La squadra ha fatto un lavoro straordinario, la moto ha funzionato alla grande, le gomme Bridgestone sono state fantastiche. E tutti noi siamo riusciti a fare questo tempo sul giro o anche di più. Ma sono super contento del feeling con la moto, questa è la cosa più importante per la gara di domani, perché la concorrenza è agguerrita e sicuramente non sarà facile. Sembra che pioverà un po' in gara, ma è lo stesso per tutti e siamo ben preparati. Ho fatto un buon giro, non perfetto, ma nel complesso sono contento della pole position e dei cinque punti in tasca. È incredibile avere questo nuovo record sul giro. Ogni anno la moto diventa sempre più veloce, miglioriamo la moto e il pacchetto diventa sempre migliore.”


Gregg Black dal canto suo ha dichiarato: “Non abbiamo ottenuto la pole position, ma l'ultima volta che l'abbiamo ottenuta qui non è finita bene alla prima curva e spesso siamo riusciti a vincere la gara da questa posizione. Ho avuto il record sul giro per qualche minuto, finché Marvin non è riuscito a fare qualche millesimo di secondo in più. Il livello della competizione è davvero alto e si può vedere che il ritmo di gara è davvero veloce, è incredibile ed è bello vedere per l’Endurance.”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: Primi test positivi per Yamaha Racing Team in vista della 8h di Suzuka

Nakasuga, Miller e Locatelli sono sul tracciato nipponico per due giorni di prove private per trovare il setting ideale della R1 verso la 8h del prossimo 3 agosto

EWC: Locatelli svela il casco speciale per la 8 Ore di Suzuka

Andrea, impegnato nella celebre corsa del Sol Levante con il team ufficiale Yamaha, ha svelato una colorazione speciale spiegandone il significato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi