Marco Pezzoni
18 apr 2025
Battaglia a suon di record tra YART e Yoshimura SERT nel Q2 delle qualifiche, appena terminato, della 24h di Le Mans. Al super tempo di Gregg Black di 1’34”551 (nuovo record in qualifica) ha risposto Marvin Fritz con un incredibile 1’34”489 che ritocca il record fatto segnare poco prima dal pilota Yoshimura SERT e permette a YART di assicurarsi un’altra pole position.
Quello che non è riuscito ieri a Marvin Fritz nel suo turno di qualifica dopo aver fatto il record non ufficiale nelle ultime libere è successo questa mattina nella decisiva qualifica per la pole position in vista di una 24h che sarà con molta probabilità bagnata date le previsioni meteo per questi giorni.
YART, come dicevamo, conferma la pole provvisoria centrata ieri e continua a fare segnare record incredibili sulla pista francese, segno della grande competitività della R1 in configurazione EWC.
Yoshimura SERT, dal canto suo, si ferma ad un soffio da quella che poteva essere una grande pole sulla pista di casa, ma l’assenza di Dan Linfoot è abbastanza pesante da coprire.
La classe Superstock parla ungherese, con il team #713 Hungarian Racing Team in pole position per la prima volta sul tracciato francese. Seguono la Honda del team TRT27 e l’altra BMW del team giapponese Etoile.
La Metiss ha segnato la pole per la classe Experimental mentre nella nuova classe Production è la Kawasaki di Green Team 42 a partire al palo.
Domani mattina si aprirà con il warm up e alle 15 è prevista la partenza della gara. Gara che sarà bagnata e quindi si vedrà una procedura di partenza diversa dalla consueta Le Mans style.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90