EWC, 8h Suzuka: vittoria numero 30 di Honda, secondo posto per Yamaha

Team HRC di Zarco e compagni, nonostante una penalità, conquista il terzo successo dopo i sigilli nel 2022 e 2023. Buon secondo posto in ottica Mondiale per i campioni in carica, terza la Suzuki con Yoshimura SERT

EWC, 8h Suzuka: vittoria numero 30 di Honda, secondo posto per Yamaha
© GPAgency

Marco PezzoniMarco Pezzoni

21 lug 2024 (Aggiornato alle 16:45)

Le ultime due ore di gara sono state una specie di passerella finale per Team HRC with Japan Post, vincitore della 8h di Suzuka per la terza volta consecutiva. Grazie a questo nuovo successo, Honda sale a 30 affermazioni alla “Gara delle Gare” mentre Takumi Takahashi diventa il pilota con più vittorie nella storia della gara con 6 affermazioni.

Di fatto la gara non ha avuto più nulla da offrire se non la battaglia per il terzo posto tra Ducati Team Kagayama e Yoshimura SERT, risoltasi a favore del team ufficiale Suzuki del Mondiale Endurance grazie al sorpasso di Cocoro Atsumi su Hafizh Syahrin nell’ultima fase di gara.

Vittoria nonostante una penalizzazione

La 8h di Suzuka 2024 si conclude quindi così: Team HRC vince davanti a YART per sette secondi, nonostante una penalità di 40" per pit stop irregolare, e Yoshimura SERT, quarto posto per Ducati Team Kagayama. Seguono BMW World Endurance, Sakurai Honda, TOHO Racing, Suzuki CN Challenge, SDG Honda, KM99 a chiudere i primi 10.

Etienne Masson porta la Suzuki Experimental del team CN Challenge all’ottavo posto assoluto. La BMW di Tone Syncedge vince la classe Superstock davanti all’altra BMW, quella del Team Etoile, con Roberto Rolfo che centra il primo podio alla sua prima Suzuka e alla Yamaha di Taira Promote.

Yoshimura SERT strappa il podio alla Ducati


L’unica cosa da segnalare nelle ultime due ore della gara è solamente la battaglia per il gradino finale del podio tra Yoshimura SERT e Ducati Team Kagayama, risoltasi a favore della squadra ufficiale Suzuki grazie al sorpasso di Cocoro Atsumi su Hafizh Syahrin.

Da segnalare anche la caduta di Barry Baltus con la Suzuki di AutoRace Ube Racing mentre era comodamente in top 10. Caduta che permette alla Suzuki CN Challenge di prendersi l’ottava posizione finale.

La classifica finale


Di seguito l’ordine di arrivo della 45^ Coca Cola Suzuka 8 Hours

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC, Randy Krummenacher tra presente e futuro: “Il mio camp? Cerco di tirare fuori il meglio dai piloti che ho con me”

Lo svizzero, assente dalla gara per l’infortunio, si è raccontato ai nostri microfoni parlando soprattutto del progetto legato ai giovani piloti

Arenas torna a Suzuka e completa la line up del team Suzuki CN Challenge

Il protagonista della Moto2 correrà la 8 Ore per la seconda volta, andando ad affiancare Masson e Tsuda sulla GSX-R ufficiale spinta da carburante 100% sostenibile
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi