Temi caldi

EWC 24h Le Mans, 17° ora: Yoshimura SERT in testa, National Motos sempre primi in Stock

Black, Masson e Linfoot hanno riguadagnato la leadership della gara grazie all’errore di YART alle prime luci dell’alba. In Superstock doppietta Honda con National Motos e Rac41 davanti a 3ART Best of Bike, Aprilia quinta. Risale FCC TSR Honda, ora nona in classe EWC

EWC 24h Le Mans, 17° ora: Yoshimura SERT in testa, National Motos sempre primi in Stock
© GPAgency

Marco PezzoniMarco Pezzoni

21 apr 2024

Quando sembrava tutto in discesa per YART, una caduta di Karel Hanika alle prime luci dell’alba costringe gli uomini del team austriaco ad un lungo stop al box per riparare i danni e rimandare in pista la R1 #1, non più in testa ma in quarta posizione a 6 giri di ritardo dalla leadership, ripresa da Yoshimura SERT. E’ il terzo colpo di scena effettivo della classe EWC dopo la doppia caduta di FCC TSR Honda e quella di Black allo scoccare della 3^ ora di gara.

La notte, poi, ha portato altri ritiri che si vanno a sommare a quelli delle ore precedenti: fuori Uniserv #82, WERC #212, Pitlane Endurance #86 nonostante i tentativi di rientrare in pista ed il doppio stint di Delbianco, RossoBordeaux #3, Aprilia Le Mans 2 Roues #15, No Limits, GT Endurance #30, Kingtyre #116, Maco Racing, Slider Endurance, Team Etoile, ADSS97 e la Honda #53.

Per la classe EWC la classifica al momento recita: Yoshimura SERT in testa con 1 giro di vantaggio su BMW #37 e 2 su Kawasaki #11. YART segue al quarto posto a 6 giri di ritardo, poi Tati Team Beringer, Bolliger, BMRT 3D Maxxess, Motobox Kremer, FCC TSR Honda, Wojcik 77 a chiudere i primi 10.

Per quanto riguarda la classe Superstock, Honda National Motos mantiene la leadership davanti a Rac41, terzo posto per Yamaha 3ART Best of Bike con il nostro Doriano Vietti Ramus. Seguono Tecmas BMW, Aviobike by Revo-Nuova M2, Junior Team Le Mans, TCP Racing, CAM Racing, T2C Racing, TMC 35. La Metiss è l’unica Experimental rimasta in pista.

YART-Yoshimura di regalo in regalo, quante defezioni durante la notte!


Sembra paradossale dirlo ma le prime 16 ore della Le Mans 2024 sono state vissute su due momenti molto particolari: alla 3^ ora di gara la caduta di Gregg Black che spiana la strada al dominio di YART, allo scoccare della 16^ ora, invece, il contrario, la caduta di Hanika che ha riportato in testa la Suzuki #12. L’Endurance è così, il minimo errore viene pagato molto caro.

La notte dell’Endurance, si sa, porta tanti problemi e defezioni tra le squadre. Al momento le squadre ancora in gara sono 32 sulle 48 inizialmente al via, mentre la pattuglia italiana ha perso 6 componenti dei 16 originariamente iscritti.

La classifica alla 17^ ora


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC, Yamanaka dalla Moto3 alla 8 Ore di Suzuka con il team Astemo Pro Honda SI Racing

Il pilota della classe cadetta lo ha annunciato sui social, dopo aver fatto un test e mostrando di che colore sarà la tuta che indosserà ai primi di agosto

EWC, Randy Krummenacher tra presente e futuro: “Il mio camp? Cerco di tirare fuori il meglio dai piloti che ho con me”

Lo svizzero, assente dalla gara per l’infortunio, si è raccontato ai nostri microfoni parlando soprattutto del progetto legato ai giovani piloti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi