Temi caldi
EWC, 24h Le Mans: la griglia di partenza
YART Yamaha parte in prima posizione davanti a Yoshimura SERT ed FCC TSR Honda per la classe EWC, Honda National Motos davanti a tutti in Superstock

Marco Pezzoni
Pubblicato il 20 aprile 2024, 12:08
Race day anche per quanto riguarda il Mondiale Endurance con la 24h di Le Mans, primo dei canonici quattro appuntamenti stagionali. Dopo il Q1 di giovedì ed il Q2 di ieri mattina, la “griglia” di partenza è stata ben definita con YART Yamaha davanti a tutti in classe EWC e Honda National Motos prima nella classe Superstock.
La Griglia di partenza
Nell’Endurance non c’è una vera e propria griglia di partenza come nelle gare tradizionali, ma le moto vengono disposte lungo il rettilineo secondo l’ordine delle qualifiche con i piloti che scattano dall’altro lato della pista per raggiungerle. La partenza è importante fino ad un certo punto, essendo la gara molto lunga e tanto può succedere nell’arco delle 24h.
Di seguito l'elenco completo delle 48 squadre che prendono il via della 24h di Le Mans


Come partono gli italiani?
Per YART Yamaha il primo stint di gara è di Niccolò Canepa, primo stint di gara per Manfredi con la Honda di Wojcik (P15 generale, P5 di Stock), grossa responsabilità per il sanmarinese Luca Bernardi, prima Le Mans della sua carriera, che partirà per primo per Aviobike by Revo-Nuova M2 Racing.

Primo stint di gara anche per Cretaro (Slider Endurance Honda), Saltarelli (Louit Moto33 Kawasaki), Doriano Vietti-Ramus con la Yamaha di 3ART Best of Bike e Christian Napoli con la Kawasaki del team Racing 85.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
