L’EWC presenta il nuovo logo per la stagione 2024

Cambiano font e dimensione delle lettere, oltre che al colore per quella che si appresta ad essere una nuova incredibile stagione del Mondiale Endurance

L’EWC presenta il nuovo logo per la stagione 2024
© FIM Endurance World Championship

Marco PezzoniMarco Pezzoni

5 gen 2024

Anno nuovo, vita nuova. Non solo per chi ha rivoluzionato la propria line up o per chi ha cambiato costruttore di recente o anche per chi fa lo step up dalla Stock alla EWC ma anche per il campionato in sé.

Nella giornata di ieri, WBD Sports Europe, in vista della nuova stagione, ha presentato il nuovo logo del campionato per celebrare i 10 anni come promoter dell’EWC, dopo essere riuscita a riunire sotto un unico “tetto” gli eventi iconici del Mondiale Endurance.

Ogni momento, immancabile


Lo “svecchiamento” del logo dell’EWC è parte di una strategia che guarda molto ai tifosi, cercando di portare gli spettatori al cuore dell’azione creando momenti che sono impossibili da dimenticare. E’ una storia sensazionale che racconta come piloti e team di tutto il mondo raccolgono l’intensa sfida di correre giorno e notte su circuiti iconici, festeggiati da tantissimi tifosi.

La visione strategica è stata ispirata da alcuni valori chiave del campionato come lavoro collettivo e accoglienza di tutti senza guardare genere, background e livello di esperienza.

Una gara senza fine


Come detto in apertura, per celebrare i 10 anni come promoter dell’EWC, WBD Sports ha rinfrescato il logo del campionato, proposto per la prima volta nel 2015 quando WBD ne è diventata ufficialmente promoter. Mantenendo l’ormai conosciuto design a orologio, il logo sottolinea un elemento chiave del campionato: le gare hanno un tempo definito, 8 o 24 ore.

Il logo, quindi, ha un look più moderno con alcune differenze rispetto a quello usato fino a pochi giorni fa: si parte dai colori, quattro distinti a rappresentare le fasi di una gara da 24h (giorno, tramonto, notte, alba) ed anche il design a orologio contempla queste fasi di gara. Cambia anche il design delle stesse lettere che compongono la scritta EWC: le tre lettere hanno la stessa dimensione, con la W che si unisce alla E a simboleggiare la velocità durante le gare. Più spazio anche tra le parole FIM ENDURANCE WORLD CHAMPIONSHIP, aumentato per dare maggiore leggibilità.

Le parole di Jean-Baptiste Ley


A margine dell’annuncio del nuovo logo sono arrivate le parole del Direttore dell’EWC che ha dichiarato: “Siamo lieti di rivelare il logo rinnovato del Campionato mondiale FIM Endurance e la nuova identità del marchio in vista dell’attesissima stagione 2024, che coincide con il nostro decimo anniversario come promotore del EWC. Anche se abbiamo ottenuto un aspetto sorprendente e moderno, volevamo che questo fosse un processo di evoluzione piuttosto che una rivoluzione per riflettere come il campionato è progredito negli ultimi 10 anni senza perdere il suo DNA. Abbiamo quindi lavorato duramente per garantire che tutto ciò che abbiamo rinnovato in termini di design fosse in armonia con l’essenza del EWC. Ora abbiamo un'identità visiva chiara che migliora la personalità e l'attrattiva del campionato mentre celebriamo i nostri primi 10 anni in cui abbiamo portato la nostra esperienza e le nostre risorse di trasmissione all'EWC.”

EWC Calendario 2024

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC 8h di Suzuka, Qualifiche: pole provvisoria per Honda

Zarco e Takahashi chiudono al comando la giornata di prove del venerdì e vanno diretti alla Top 10 Trial di domani. Storica pole di Team Etoile nella Superstock

EWC: il team Revo/M2 pronto a scrivere la storia alla 8 Ore di Suzuka

Per la squadra italiana dalla lineup tutta tricolore si tratta della prima partecipazione alla corsa endurance a due ruote più importante al mondo: la realizzazione di un sogno
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi