Temi caldi

Roberto Rolfo: "Stagione condizionata dalle rotture, MotoGP? Che bella stagione!"

Ad EICMA Roby ci ha raccontato della sua stagione stagione nell'EWC, del ruolo di riders coach in MarcVDS e dello scontro finale tra Bagnaia e Martin in MotoGP

Roberto Rolfo: "Stagione condizionata dalle rotture, MotoGP? Che bella stagione!"

Alla kermesse milanese è passato a trovarci Roberto Rolfo reduce da una stagione impegnativa nell’EWC con il team OG Motorsport dove purtroppo non sono stati raccolti i risultati sperati

EWC, ECCO IL CALENDARIO 2024: SPA RIDOTTA AD 8 ORE!

Calendario corto e gare sfortunate

Al secondo anno nella squadra francese, Rolfo sperava di poter lottare nuovamente al top della classe STK del mondiale Endurance ma purtroppo cadute e rotture hanno condizionato tutta la stagione del team: “È stato un anno un po’ particolare, per la prima volta non siamo riusciti a concludere molto. Con un calendario di sole tre 24 ore può capitare che ci siano gare sfortunate a livello di rotture e cadute. Se le gare però sono solo tre si paga molto a livello di punti. A Le Castellet ci stavamo rifacendo, è una pista che ho sempre adorato ed eravamo in lotta per replicare il podio del 2022, eravamo una bella squadra io magari più costante, mentre Delbianco più veloce ma una rottura nell’ultima ora ci ha visto tagliare il traguardo non nella posizione che avremmo voluto".

MOTO2, ACOSTA CAMPIONE DEL MONDO IN THAILANDIA SE…

Tra MarcVDS e MotoGP

Roberto ricopre il ruolo di riders coach nel team belga che vede Tony Arbolino in lotta per il titolo con Pedro Acosta che però a Sepang avrà il primo importante match point: “Di tenere aperto il campionato qualche possibilità ce l’ha perché ha Sepang è sempre andato forte. Ha avuto un momento complicato dovuto forse anche ad un po’ di pressione che si è messo quando si è visto in lotta per il titolo su piste non troppo congeniali per lui”. Sulla sfida tra Bagnaia e Martin in MotoGP invece il pilota piemontese ha un solo dubbio: “Ho un punto interrogativo sulla lotta all’ultima gara tra Ducati ufficiale e Ducati satellite. Ovviamente è la ufficiale che ha il dovere di vincere ma è interessante perché è la prima volta che si arriva in una situazione così. Un mondiale così bello era un po’ che non si vedeva”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC, Yamanaka dalla Moto3 alla 8 Ore di Suzuka con il team Astemo Pro Honda SI Racing

Il pilota della classe cadetta lo ha annunciato sui social, dopo aver fatto un test e mostrando di che colore sarà la tuta che indosserà ai primi di agosto

EWC, Randy Krummenacher tra presente e futuro: “Il mio camp? Cerco di tirare fuori il meglio dai piloti che ho con me”

Lo svizzero, assente dalla gara per l’infortunio, si è raccontato ai nostri microfoni parlando soprattutto del progetto legato ai giovani piloti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi