EWC: le classifiche finali della stagione

YART Yamaha e Louit Moto33 sono campioni nelle rispettive categorie al termine di un Bol d’Or di sofferenza per Canepa e compagni e di gioia per Gamarino, Saltarelli e Calia

EWC: le classifiche finali della stagione
© GPAgency

Marco PezzoniMarco Pezzoni

20 set 2023

Con il quarto posto in gara, stringendo i denti, YART Yamaha è tornata a vincere il Mondiale Endurance spezzando un digiuno che durava da ben 14 anni. La squadra austriaca chiude così il campionato con 181 punti, in virtù della posizione al traguardo e del ritiro di FCC TSR Honda, 20 di vantaggio su Yoshimura SERT Motul e 21 su BMW Motorrad World Endurance, mentre FCC TSR Honda chiude al quarto posto davanti all’altro team Honda, Viltais, che regala alla Casa dell’Ala il titolo costruttori. 

Per quanto riguarda la classe Superstock, Louit Moto33 vince gara e, grazie alla squalifica di Rac41, anche il titolo di classe con 143 punti, 16 di vantaggio su Honda National Motos (leader di gara fino a 25’ dalla fine prima di fermarsi lungo la pista per problemi tecnici) e 53,5 di vantaggio sulla coppia 3ART Best of Bike e Wojcik #777. Chiude sesto No Limits, diciassettesimo il team Aviobike di Giovanni Baggi.

Viltais Honda vince il premio di miglior Independent Team della stagione 2023 (151 punti) battendo i freschi campioni Stock di Louit Moto33 (77,5 punti) e KM99, il team belga debuttante proprio quest’anno. 

Le classifiche Team e Costruttori EWC


Ecco, quindi, come si configurano le classifiche finali della classe EWC

Team

Come dicevamo in apertura, YART Yamaha vince la classifica riservata ai team con 181 punti davanti a Yoshimura SERT, BMW Motorrad World Endurance, FCC TSR Honda e Viltais Honda

Costruttori

Grazie al secondo posto in gara di Viltais, Honda si porta a casa il titolo costruttori per questa stagione con 217,5 punti davanti a Yamaha e BMW. Fanalino di coda Ducati con solo 21 punti (quelli di Le Mans)

 

Le classifiche Team e costruttori Superstock


Ecco, quindi, come si configurano le classifiche finali della stagione Superstock

Team 

Louit Moto33 vince gara e titolo, quest’ultimo grazie alla squalifica di Rac41 per sovracapacità di benzina nel serbatoio. Secondo posto per Honda National Motos e terzi a pari merito 3ART Best of Bike e Wojcik #777

 

Costruttori 

Il titolo costruttori della classe Superstock se lo aggiudica invece Yamaha con 177,5 punti davanti a Kawasaki con 171 ed Honda con 165 punti. Chiude BMW con soli 65 punti

 

La classifica finale del Trofeo Indipendenti


Lo speciale trofeo riservato al miglior Independent Team della stagione 2023 va a Viltais Honda con 151 punti davanti a Louit Moto33 con 77,5 punti e KM99 con 74,5 punti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC, Giovanni Baggi: “Suzuka? Scelta mia non andare, abbiamo bisogno di tempo per lavorare” | ESCLUSIVA

Il team manager di Aviobike-WRS traccia il bilancio di metà stagione del Mondiale Endurance 2025 e spiega le ragioni della mancata partecipazione alla 8h di Suzuka

EWC: Record di 55 team iscritti alla 8h di Suzuka 2025

Nonostante l’assenza del team Aviobike-WRS l’Italia è ben rappresentata alla “Gara delle Gare”, terzo appuntamento stagionale del Mondiale Endurance
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi