Temi caldi

EWC: Quattro appuntamenti anche per la stagione 2023

Diramato nella giornata di ieri il calendario ufficiale della prossima stagione del Mondiale Endurance, sulla falsariga di quello di quest’anno

EWC: Quattro appuntamenti anche per la stagione 2023
© FIM Endurance World Championship

Marco PezzoniMarco Pezzoni

13 ott 2022

Archiviata da quasi un mese la stagione 2022 del Mondiale Endurance con il ritorno sul trono di FCC TSR Honda, FIM ed il promoter della EWC Discovery Sports Events hanno approvato nella giornata di ieri il calendario ufficiale 2023. 

Un calendario che è la giusta fotocopia di quello dell’anno scorso, con 4 tappe ed il Bol d’Or a decretare la parola fine alla stagione con l’assegnazione dei titoli per EWC e Superstock. Una stagione che contemplerà le tre 24h (Le Mans, Spa e Bol d’Or) e la mitica 8h di Suzuka a fine luglio. 

Il calendario ufficiale


La 44^ stagione dell’EWC prenderà il via da Le Mans nel weekend del 13-16 aprile, seconda prova in Belgio con la 24h di Spa del 15-18 giugno. La mitica 8h di Suzuka, solo per i team EWC si terrà dal 28 al 30 luglio mentre a chiudere la stagione la 24h del Bol d’Or nel weekend del 14-17 settembre

Round 1: 24 Heures Motos (Circuit Bugatti, Le Mans, France) 13-16 April 2023
Round 2: 24H SPA EWC Motos (Circuit de Spa-Francorchamps, Belgium) 15-18 June 2023
Round 3: Suzuka 8 Hours (Suzuka Circuit, Japan) 28-30 July 2023
Round 4: Bol d’Or 24 hours (Circuit Paul Ricard, France) 14-17 September 2023

Le parole di François Ribeiro, capo di Discovery Sports Events


A margine dell’annuncio del calendario ufficiale, François Ribeiro ha detto: “È stato molto importante sfruttare lo slancio positivo della stagione 2022 annunciando il calendario pianificato per il 2023 il più rapidamente possibile e siamo molto lieti di presentare un programma che offre coerenza e stabilità in un momento incerto a livello globale. Le Mans, Spa-Francorchamps, Suzuka, Paul Ricard: correremo solo su circuiti iconici e ogni gara sarà una sfida per i piloti e le loro moto, come dovrebbero essere le gare di durata.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: YART a Suzuka con la stessa livrea del Yamaha Racing Team

Hanika, Fritz ed O’Halloran correranno la gara del prossimo 3 agosto con lo stesso schema di colori del team ufficiale Yamaha per celebrare i 70 anni della Casa di Iwata

EWC: Miller e Locatelli chiudono con buone sensazioni i test Yamaha a Suzuka

Le due star di MotoGP ed SBK hanno preso confidenza con la pista giapponese e la R1 in specifica EWC migliorando sensibilmente i propri tempi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi