EWC: Jeremy Guarnoni con BMW nel 2022

Il pilota francese completa la line up della squadra vice campione in carica per dare l’assalto al titolo nella prossima stagione. Subito in pista ad Almeria per i primi test invernali

EWC: Jeremy Guarnoni con BMW nel 2022
© BMW Motorrad Motorsport

Marco PezzoniMarco Pezzoni

5 dic 2021

Giusto un paio di giorni dopo aver dato l’addio a Kawasaki SRC, il francese Jeremy Guarnoni trova subito sella accasandosi dai vice campioni in carica dell’EWC, ovvero BMW Motorrad.

Il post social di Guarnoni


La line up della squadra tedesca si è composta in tempo per volare ad Almeria per i primi test in vista di un 2022 che li vedrà dare l’assalto al titolo mondiale dopo il secondo posto della stagione appena conclusa.

E a riguardo, il francese scrive sui suoi social: "Sono felice di annunciarvi che mi unisco al team BMW Motorrad EWC come pilota titolare! Sono come un ragazzino con un nuovo giocattolo, ultra motivato per iniziare questa nuova avventura con BMW e la squadra di Werner Daemen. Attualmente siamo in prova ad Almeria e la prima presa di contatto è fantastica. Il team è probabilmente il più professionale che ho mai trovato. I miei compagni di squadra sono velocissimi, anche la moto, abbiamo tutto per cercare di vincere il titolo FIM Endurance Wordl Championship EWC".

L'annuncio del team BMW Motorrad


La squadra di Werner Daemen accoglie così Jeremy Guarnoni mentre sono in svolgimento i test di Almeria: "I test invernali di Almeria sono in pieno svolgimento. Tra i piloti in azione c'è anche il nuovo arrivato nel team BMW Motorrad EWC Jeremy Guarnoni. Benvenuto, Jeremy!"

Per Guarnoni il test di Almeria serve soprattutto per prendere confidenza con la moto e con il team, mentre Reiterberger e Mikhalchik useranno la tre giorni spagnola per ottimizzare al meglio la M1000RR e lavorare con Dunlop sulle varie opzioni di gomme. 

Le prime parole di Jeremy Guarnoni


A margine della prima giornata di test, il neo acquisto ha rilasciato le prime dichiarazioni da pilota BMW: “Ho un'ottima impressione della moto. La performance è davvero incredibile e mi sono sentito subito bene. Sono molto contento anche della squadra, che è molto professionale. Ho un ottimo feeling con i meccanici, il capotecnico e i miei compagni di squadra. Conoscevo già Ilya, Markus e Kenny come avversari, e ora sono miei compagni di squadra. È davvero fantastico. Sono sicuro che possiamo ottenere grandi cose la prossima stagione e non vedo l'ora.”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: definita la line up di BMW Motorrad World Endurance per Suzuka

Michael Van Der Mark, quattro volte vincitore della classica giapponese, sarà al via il prossimo 3 agosto insieme ad Odendaal e Reiterberger sulla M1000RR #37

EWC: YART a Suzuka con la stessa livrea del Yamaha Racing Team

Hanika, Fritz ed O’Halloran correranno la gara del prossimo 3 agosto con lo stesso schema di colori del team ufficiale Yamaha per celebrare i 70 anni della Casa di Iwata
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi