9 set 2025
Aveva debuttato giovanissimo a soli 21 anni nel CIV SBK e dal 2020 è diventato una delle costanti del campionato. Alessandro Delbianco prima del via della stagione aveva raccolto 30 podi e sei successi, nel 2025 il classe 1997 ha però compiuto l’ultimo passo verso la maturazione completa come pilota: 10 gare, 8 vittorie e 2 secondi posti venendo battuto solo da Michele Pirro in volata al Mugello e da Samuele Cavalieri in Gara 1 a Imola. Un titolo sudato ma meritato che ripaga di ogni sforzo che il pilota Yamaha DMR Racing ha profuso in queste stagioni.
CIV Imola, Alessandro Delbianco vince Gara 2 ed è Campione Italiano SBK!
Alessandro, per prima cosa complimenti per il titolo. Cosa rappresenta per te questo traguardo?
<<È un sogno che si realizza. Quando ero piccolino e correvo in Moto3 ero già appassionato di Superbike, mi è sempre piaciuta l’idea di correre nel CIV SBK. C’era già Michele Pirro che vinceva e il mio sogno era riuscire un giorno a vincere questo titolo che ho sempre visto come un traguardo. Ora ce l’ho fatta. Non potete credere per quanti giorni ho pensato a questo giorno, l’ho immaginato, negli ultimi anni ho dedicato ogni giorno della mia vita a riuscire a raggiungere questo traguardo. Voglio godermelo il più possibile con il mio team, la mia famiglia, i miei sponsor, purtroppo ci sono un paio di persone che non possono essere qui oggi come Damiano Evangelisti - suo capotecnico impegnato a Magny-Cours con il team GRT - e Michele Villa che sono due persone per me fondamentali. Il sabato sera al Mugello festeggeremo ancora ma intanto ce la godiamo>>.
Qual è stato il momento nella stagione in cui hai pensato di potercela fare?
<<In realtà è stato quest’inverno. Lo scorso anno nel weekend della Racing Night abbiamo fatto uno step dopo tre gare con Yamaha e DMR Racing. È il terzo anno che guido la R1, me la sono cucita addosso sempre di più. Dalla Racing Night dello scorso anno abbiamo vinto almeno una gara ad ogni weekend. Quest’inverno sapevamo che partivamo da una base di partenza ottima, al primo test ci siamo guardati e ci siamo detti “ce la possiamo fare”. Ci credevo io, ci credeva il team, ci credeva Yamaha, abbiamo fatto tutti il massimo, non potete immaginare quanto abbiamo lavorato anche a casa per arrivare qua. Quindi se devo dire un giorno in cui abbiamo capito che avremmo potuto farcela è stato durante il test precampionato dove ci siamo guardati in faccia e abbiamo capito che avremmo potuto farcela>>.
Ora che hai realizzato questo sogno, quale è il prossimo passo? E se resterai nel CIV utilizzerai il #1?
<<Non so ancora cosa farò il prossimo anno, ci stiamo ancora lavorando con Yamaha. La mia intenzione ovviamente se dovessi rimanere nell’Italiano è proseguire con DMR Racing perché sarebbe da matti cambiare dopo una stagione così. Il prossimo step per me non sarà in pista ma fuori: con la mia ragazza, con Simone con cui mi alleno tutti i giorni e con tutte le persone che mi aiutano. Cercherò di fare un altro step e di diventare un pilota migliore. Poi sai nella vita di un pilota non basta vincere un titolo, vorrei andare nel Mondiale SBK lo dico da anni e lavoro giorno e notte per quell’obiettivo. Non so se questa sarà l’occasione giusta ma spero continuamente di diventare un pilota migliore continuando a crescere. Se dovessi rimanere qui però non credo utilizzerò il #1. Non ci ho ancora pensato ma sono molto legato al #52 e con tutta l’umiltà del mondo non credo di riuscire a reggerlo>>.
Come descriveresti questo tuo campionato?
<<Ho bruciato un po’ di tappe all’inizio, ho fatto un sacco di alti e bassi e quindi non so come descrivere questo campionato. La consacrazione per me è aver battuto in pista il mio riferimento che è Michele, mi spiace che non sia qua perché è colui che mi ha insegnato a fare questo tipo di gare. Io mi rivedo in lui quando corro, dentro il casco spesso mi ripeto: “Fai Michele!”. Sicuramente vincere il titolo è un traguardo, abbiamo un veterano e noi giovani dobbiamo imparare da questi piloti e poi una volta battuto è un po’ come l’ultimo livello di Super Mario, ho sconfitto il cattivone>>.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90