CIV 2023: tutto (ri)comincia da qui

La stagione che satterà ad aprile è stata presentata al Motor Bike Expo di Verona: 50 round e 1000 piloti pronti a regalare spettacolo

CIV 2023: tutto (ri)comincia da qui
© Federmoto

Mirko ColombiMirko Colombi

30 gen 2023

Sala Rossini della Fiera di Verona gremita, in un Motor Bike Expo 2023 ricco di lanci da seguire con grande attenzione. Sabato scorso, alle ore 11, il Campionato Italiano Velocità ha presentato la stagione pronta partire dal Misano World Circuit. Immagini, note musicali e protagonisti ci hanno fatto emozionare, cullati tra passato, presente e futuro.

Amarcord: mai sottovalutare il vivaio italiano


Lo chiamano "maestro", a ben donde: Luigi Pastore ci sa fare con la telecamera tra le mani ed è altrettanto abile in fase di montaggio. Scelte le foto e i video contenuti nell'impressionante archivio storico della Federazione Motociclistica Italiana, la realizzazione di una clip in cui, durante la visione, ci siamo detti: "L'avreste mai detto?"

Perché quando Francesco Bagnaia correva nella serie nazionale, si notò immediatamente quanto fosse promettente e talentuoso. Ma da lì a dichiarare "Questo diventerà Campione del Mondo in MotoGP" - oltre ad essere titolato Moto2 - occorreva contare almeno fine a tre.

Invece, piacevolmente per noi, meritatamente per lui, Pecco è il nuovo Re della classe Regina, a conferma di come e quanto il vivaio nostrano sia capace di offrire sempre nomi pronti a crescere, stupire (positivamente), affermarsi continuamente. Lo dimostrano i giovanissimi e graziosi visini ammirati nel montaggio del maestro: Lorenzo Dalla Porta, Fabio Di Giannantonio, Enea Bastianini, Marco Bezzecchi, Luca Marini. Questi solo esempi presi da una lista infinita.

Premiati speciali: applausi a raffica


Prima di pensare all'imminente sfida, chiudere al meglio il 2022. Le premiazioni speciali sono state dedicate sì ai piloti, pure a motoclub, addetti stampa, team, direttori gara, tecnici e tutto quanto completi il panorama del Campionato Italiano Velocità.

Perciò, Michele Pirro, Matteo Vannucci, Nicholas Spinelli e l'AC Racing Team costituiscono parte della nutrita dedica pensata dagli addetti Federmoto, applaudita sino a mani doloranti dal retrogusto toccasana: quando la qualità dei protagonisti è alta, giusto è sancirne il successo.

CIV 2023: comincia tutto da qui


Il vincente discorso continua, legando passato, presente e futuro. Il calendario 2023 aggiornato offre tappe in cui poter seguire le categorie offerte dal "sistema CIV", nel percorso agonistico che parte dall'italiano Minimoto, prosegue dal CIV Junior, giungendo sino al Campionato Italiano Velocità, che include belle realtà quali CIV Femminile e Coppa Italia. I round da completare saranno 50, avete letto bene, nei quali parteciperanno 1000 piloti. Sì, avete riletto bene. 

La soddisfazione di Giovanni Copioli e l'impegno dello staff condotto da Simone Folgori sono sintetizzate dalle parole di Simone Schiavetti, vero appassionato e attento presentatore: opportuno è stato ricordare il valore dei successi firmati da Gabriel Fabio Vuono nel FIM MiniGP World Series, campionato internazionale caratterizzato dalle propedeutiche e prestanti Ohvale. Senza dimenticare Guido Pini, vittorioso nella European Talent Cup. Entrambi i giovanissimi hanno doti seguite con metodo dai tecnici Pata Talenti Azzurri. Durante i sei appuntamenti stagionali, avremo l'imbarazzo della scelta. PreMoto3, Supersport 300, Moto3. Supersport, Superbike. Oltre allo Women's European Championship e il CIV Femminile. In tema di sicurezza e regolamenti, qui trovate i limiti d'età per la partecipazione alle diverse classi. 

Il Crossover Cup - rimandato lo scorso anno a causa di un meteo da lupi - sponsorizzato da Metzeler e patrocinato da Motosprint si terrà nel weekend spettacolare della Racing Night, evento notturno "copiato" pure dalla serie nazionale australiana. Il Marco Simoncelli offrirà una parte in asfalto, il terreno adiacente alla pista percorsi naturali. Naturalmente, noi ci saremo. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIV Femminile: Guarino e Barale infiammano il round di Modena

In un round contraddistinto dalle altissime temperature, Martina e Arianna hanno conquistato un successo a testa dopo due intense battaglie

CIV Junior, Michel Fabrizio torna in gara a Modena nel Trofeo Legend

L’ex ufficiale Ducati SBK torna ad allacciarsi tuta e casco a quattro anni dall’addio alle competizioni iridate
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi