CIV 2021, la classe Superbike lancia la rivoluzione MoTec

Unica gestione elettronica per dare la possibilità a BMW Ducati, Aprilia, Suzuki, Honda, Kawasaki e Yamaha di competere allo stesso livello. Sedici i piloti iscritti, in attesa di ulteriori innesti e wild card

Mirko ColombiMirko Colombi

16 apr 2021

Il 2021 rappresenta l'anno della "rivoluzione elettronica" per il Campionato Italiano Velocità, che nella classe Superbike introduce la centralina MoTec, unica per tutti i team iscritti, con la possibilità di lavorare sui diversi controlli aggiuntivi. Parliamo di un passaggio epocale perchè, così facendo, ogni squadra avrà in partenza le medesime opportunità di ben figurare.

La Entry List dell'ELF CIV vede al via le più importanti Case motociclistiche a due ruote. BMW, Ducati, Aprilia, Suzuki e Honda, con la certezza di rivedere anche Kawasaki - nel primo round del Mugello con la wild card Lucas Mahias - e Yamaha, per un ritono dei due Marchi a completare uno schieramento di livello.

Sedici piloti fissi in griglia di partenza, con la possibilità di arrivare sino a venti. Pochi? Forse, ma buonissimi. Facciamo qualche esempio: il plurititolato Michele Pirro vanta vittorie iridate e partecipazioni da protagonista in MotoGP. Lorenzo Zanetti anche, nel senso che "Zorro" conti affermazioni internazionali e nazionali. Idem Ayrton Badovini e Riccardo Russo. Attenzione pure ad Andrea Mantovani - futuro eroe in MotoE - Alessandro Delbianco, Alessandro Andreozzi, Luca Vitali e Lorenzo Gabellini. Ognuno di loro può ambire al gradino più alto del podio.

Doppia manche, doppio spettacolo


Nell'approvato format a coprire sabato e domenica, la classe Superbike aprirà le ostilità in termini di assegnazione punti. Ovvero, sarà la prima a scendere in pista per le gare di sabato e domenica. Con due manche a weekend, il CIV offre qualcosa come 60 corse divise tra Mugello, Misano, Imola, Misano, Mugello e Vallelunga.

Le piste su cui gli assi tricolori si misureranno, le avete appena lette. I weekend cominceranno il giovedì e termineranno domenica sera. In Superbike, ma come oggi, cè tanta curiosità: avendo la gestione elettronica MoTec riparametrato i valori in campo, chi conquisterà il titolo della categoria apparentente ad una folta e variegata entry list?

Rossi fiducioso nel Gran Premio del Portogallo: "In Europa sarà più semplice"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIV SSP, Mantovani: "Mi hanno dato del bollito ma non è così, quello lo mangio a Natale"

Andrea ed il suo momento d'oro: "Prima ero un cavallo pazzo, ora cerco di stare calmo". L'amico - rivale Ottaviani di nuovo leader: "Con Artigas sarà battaglia dura"

CIV SBK, Pirro: "Caduto due volte nello stesso modo. Campionato? Compromesso un po' tutto"

Michele sulla sua difficile domenica a Misano: "Sono finito a terra nello stesso modo anche giovedì, perdo il posteriore senza poter reagire. Sono deluso"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi