CIV: il team RMU si fa in sette

Questo weekend stagione al via sul circuito di Misano: la compagine reggiana schiera due piloti in Moto3 e cinque nella classe cadetta della Pre Moto3. C'è anche l'americano Damian Jigalov, supportato da Keanu Reeves e Kevin Schwantz
CIV: il team RMU si fa in sette

FLGFLG

5 apr 2018

Conto alla rovescia per la stagione tricolore di velocità, che prenderà il via nel weekend del 7 e 8 aprile sul circuito di Misano Adriatico.

Il team RMU VR46 RA quest’anno presenta una formazione con ben sette moto ufficiali. In Moto3 raddoppiato lo sforzo con 2 KTM RC 250cc GP, affidate ai ‘rookie’ Lorenzo Bartalesi, fiorentino di Rignano sull’Arno (nella foto in apertura) e al sarsinate Elia Bartolini. I due salgono dalla PreMoto 3 dopo 2 stagioni molto positive.

La squadra della PreMoto3 vanta poi ben 5 piloti, tutti sulle nuove RMU PM3 250cc, moto che ha scritto la storia della categoria e che è stata rinnovata quest’anno nel propulsore e nella parte termica e di raffreddamento. In pista il forlivese Nicola Chiarini che ha recuperato dall’infortunio al gomito destro, che lo costrinse a saltare i test di Valencia e sarà regolarmente al via. Con lui 2 piloti provenienti da Coriano, la città riminese di Marco Simoncelli: il Campione Italiano MiniGP Andrea Natali e il neo acquisto Devis Bergamini, poi il fiorentino Matteo Boncinelli che l’anno scorso in 125cc ha ottenuto il secondo posto assoluto e ben quattro vittorie. Infine, il promettente americano Damian Jigalov, al terzo anno in RMU VR46 RA supportato da personalità come Keanu Reeves e Kevin Schwantz.

 “La scorsa settimana abbiamo provato a Misano Adriatico sia con le Moto3 che le PreMoto3", spiega la partenza la team Co Ordinator Ramona Gattamelati. 

DUE ROOKIE IN MOTO3 -Siamo molto soddisfatti del livello tecnico delle moto 2018 e di come hanno girato i piloti. Bartalesi e Bartolini con le KTM Moto3 sono vono due rookie al debutto in una categoria molto impegnativa, con piloti che hanno spesso due o tre anni di esperienza in più, per questo da loro mi aspetto un anno di forte apprendimento che li porti ad ottenere buoni risultati passo dopo passo.

TALENTI IN ERBA IN PREMOTO3 - Mi piace molto la squadra PreMoto3 di quest’anno", aggiunge Ramona. "Abbiamo alcuni tra i migliori talenti del vivaio MiniGP e 125cc RMU, come Boncinelli e Natali recuperiamo anche Nicola Chiarini in tempo record, mentre nel gruppo si è aggiunto un altro romagnolo promettente, Devis Bergamini proveniente da due anni in un grosso team. Da Chicago sta arrivando Damian Jigalov, un pilota cresciuto moltissimo e dalle traiettorie perfette.

"L’auspicio è di rimanere ad alti livelli e sapere meritare la fiducia che i nostri partners ci hanno riservato”, conclude la team co-ordinator.

GLI APPUNTAMENTI A MISANO - Il programma del round di Misano Adriatico è molto intenso. Già il giovedì le moto saranno in pista per 3 turni di prove libere. Venerdì la giornata sarà dedicata alle prove libere e alle prime qualifiche. Sabato si svolgerà la Gara 1, alle 14,00 la Moto3 e alle 16.35 la PreMoto3. Infine, domenica, Gara 2, alle 14.30 la Moto3 e alle 16.15 la PreMoto3.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIV Femminile: Guarino e Barale infiammano il round di Modena

In un round contraddistinto dalle altissime temperature, Martina e Arianna hanno conquistato un successo a testa dopo due intense battaglie

CIV Junior, Michel Fabrizio torna in gara a Modena nel Trofeo Legend

L’ex ufficiale Ducati SBK torna ad allacciarsi tuta e casco a quattro anni dall’addio alle competizioni iridate
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi