Roma Motodays sponsor del CIV

Presentato al Motor Bike Expo il tricolore di velocità del 2018: il Salone della Moto in Fiera Roma sarà sponsor ufficiale per tre anni
Roma Motodays sponsor del CIV

FLGFLG

22 gen 2018 (Aggiornato alle 15:19)

Roma Motodays, il Salone della Moto e dello Scooter che si svolge in Fiera Roma da un decennio, è sempre stato un Salone molto legato al motorsport e lo conferma la presenza dei tanti campioni che ogni anno calcano le scene dei “giorni della moto”.

Adesso questa affinità è ancora più dichiarata: Roma Motodays, infatti, ha siglato una partnership con la Federazione Motociclistica Italiana e per il triennio 2018-2020 sarà sponsor del principale campionato tricolore: il CIV, il Campionato Italiano di Velocità.

Roma Motodays ha già debuttato all’ultimo round del CIV 2017, sul circuito “di casa” per Fiera Roma: Vallelunga, teatro del round conclusivo del tricolore di velocità.

“Siamo davvero orgogliosi di questa partnership con la federazione di riferimento, che dà ancora maggiore ufficialità e autorevolezza alla nostra manifestazione”, ha detto l’Amministratore Unico di Fiera Roma Pietro Piccinetti. “Roma Motodays colma un grande vuoto fieristico per il Centro-Sud Italia e Roma, Capitale europea di moto e scooter, è la città ideale per organizzare e ospitare un simile appuntamento. Anche in un’ottica di turismo legato alle due ruote, settore con grandissimi margini di sviluppo, e con particolare attenzione alle promozione della sicurezza, aspetto rispetto al quale la collaborazione con Federmoto sarà particolarmente fertile”.

Nuovi contenuti - La partnership con Federmoto porterà anche tanti contenuti nuovi a Roma Motodays. A partire dalle attività didattiche, con le lezioni di guida sicura su strada, corsi di prima introduzione alla guida e workshop teorici che spazieranno dalla sicurezza alle varie problematiche legate all’utenza; inoltre, corsi off-road e una specifica introduzione al trial.

In particolare, il corso di guida sicura su strada mirerà all’affinamento della tecnica motociclistica in un’ottica di guida dinamica e sicura che conferisce  alla conduzione del veicolo maggiori margini di sicurezza , ma soprattutto un elevato coinvolgimento, e dunque “gusto”, nella guida.  I corsi si svolgeranno su percorsi di 35-50 km poco trafficati e curvilinei con soste intermedie per briefing correttivi.

Il corso di prima introduzione alla guida si propone la comprensione e l’addestramento nei meccanismi coordinativi dei comandi e delle principali tecniche di handling, al fine di introdurre il “principiante” alla guida della motocicletta. Le esercitazioni si svolgeranno su piazzale adeguatamente allestito e messo in sicurezza. Ci saranno anche corsi dedicati espressamente all’utenza femminile.

I workshop spazieranno su varie tematiche: dal corretto approccio al Motociclismo alla sicurezza stradale, dalla sicurezza attiva – e quindi elettronica, evoluzione dei sistemi di sicurezza – a quella passiva – e quindi i criteri di scelta dell’equipaggiamento del motociclista. Si svolgeranno sia nell’area 2 Wheels 2 Work, area del commuting urbano, che presso la pedana dell’area turismo.

Federmoto nel Rione Officine – FMI sarà presente istituendo un proprio premio nel contest delle special e avrà un suo rappresentante nella giuria del contest principale. Inoltre ci sarà un’area dedicata per gli FMI Bikers.

Tra le grandi novità di Roma Motodays - che si svolgerà dall’8 all’11 marzo - la presenza per la prima volta dell’acrobatico e spettacolare trial elettrico, con dimostrazioni nelle aree esterne. Una disciplina che rappresenta sempre più il futuro dello sport oltre che della mobilità quotidiana.

Nelle prossime edizioni di Roma Motodays grazie alla collaborazione con Federmoto arriveranno anche i corsi off-road e le attività di promozione giovanile, con cross-enduro, trial, minimoto e l’introduzione al trial.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIV Femminile: Guarino e Barale infiammano il round di Modena

In un round contraddistinto dalle altissime temperature, Martina e Arianna hanno conquistato un successo a testa dopo due intense battaglie

CIV Junior, Michel Fabrizio torna in gara a Modena nel Trofeo Legend

L’ex ufficiale Ducati SBK torna ad allacciarsi tuta e casco a quattro anni dall’addio alle competizioni iridate
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi