Temi caldi
"Il CIV essenziale per poter affrontare il nuovo impegno nella MotoGP", dicono alla Casa di pneumatici francese
28 dic 2016 (Aggiornato il 29 dic 2016 alle 11:00)
Dopo aver conquistato per la terza stagione consecutiva il titolo tricolore costruttori pneumatici della Superbike nel CIV, trasformando in un dominio di marca quella che negli anni si è andata delineando come una costante supremazia, si conclude l’impegno ufficiale della Michelin nel Campionato Italiano Velocità.
Per Michelin, la competizione costituisce un laboratorio tecnologico al servizio dell'innovazione e l’esperienza maturata nel CIV è stata strategica per lo sviluppo di nuove tecnologie.
Dopo i tre titoli italiani, che hanno gettato le basi per affrontare la grande sfida nella massima serie, Michelin ha deciso di concentrare il proprio impegno nel campionato mondiale di motociclismo, coinvolgendo nel proprio lavoro di R&D i più grandi piloti al mondo.
Michelin riconosce che il CIV ha rappresentato occasione unica nel mondo della competizione, e che Michelin ha maturato ulteriore esperienza in questo campo, essenziale per poter affrontare il nuovo impegno nella MotoGP.
"Al successo della stagione del CIV hanno contributo i piloti e i team, in un autentico, appassionante lavoro di squadra. A loro va il nostro grazie, per l’impegno e la professionalità che hanno profuso e per l’entusiasmo che ha animato tutti", dicono ancora in Michelin.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90