CIV, conferme a Vallelunga

Disputata la seconda giornata di gare del tricolore di velocità sul tracciato romano. Baiocco e Arbolino hanno siglato la doppietta
CIV, conferme a Vallelunga

18 mag 2014

Le emozioni non sono mancate sulla pista capitolina per il round 3570 del Campionato Italiano Velocità. Un fine settimana all’insegna dello spettacolo in pista e fuori con 260 piloti schierati nelle varie classi e tanto pubblico sugli spalti. Title sponsor della manifestazione, 3570 ha colorato il paddock e la pista di Vallelunga con taxi d’epoca che hanno sfilato insieme ai nuovissimi modelli della Cooperativa RadioTaxi più grande d’Europa. La Moto3 ha regalato colpi di scena sin dai primi giri con l’esposizione della bandiera rossa che ha interrotto la gara per un contatto tra Bezzecchi, Gabellini e Castelli, senza conseguenze fisiche per i piloti. Alla seconda partenza, con lo schieramento al completo, Casadei ha avuto un ottimo scatto e nei primi giri ha lottato con Coletti, Groppi, Mazzola e Dalla Porta. La lotta per la vittoria sembrava una storia tra Casadei e Coletti, ma a pochi giri dalla fine la scivolata di Casadei ha lasciato spazio a Dalla Porta e Mazzola che hanno dato vita ad una lotta serrata, terminata in volata con la vittoria di Mazzola sulla pista di casa. Secondo Dalla Porta, terzo Bezzecchi. In ripresa Stefano Valtulini, quarto sotto la bandiera a scacchi. Con questo risultato Mazzola conquista la testa del Campionato con 65 punti, secondo Dalla Porta (61), terzo Bezzecchi (60). Il premio 3570 per il giro veloce è andato invece a Michael Coletti. Nel Trofeo Honda NSF che corre insieme alla Moto3, primo posto per Pontone, seguito da Ciprietti e Ferroni In Superbike il protagonista è Matteo Baiocco. Il pilota del Team Grandi Corse ha lasciato Vallelunga con due vittorie consecutive che imprimono una direzione decisa al CIV Superbike 2014. Anche la gara di domenica è stata a senso unico, tutta a favore del pilota che l’anno scorso correva nel British Superbike. Baiocco è partito forte e ha condotto in testa per tutti i 18 giri. Dietro di lui Alex Polita è incappato in un errore che lo ha relegato nelle retrovie (15°). Secondo gradino del podio per Ivan Goi, che dopo la gara sfortunata del sabato, ha recuperato punti e posizioni e supera Polita in classifica generale. Nonostante un piccolo errore nei giri finali, Fabrizio Perotti è salito sul terzo gradino del podio. La classifica di campionato vede quindi ora Baiocco in testa con 91 punti, seguito da Goi (65) e Polita (53). In Supersport, ancora spettacolo. In partenza Morrentino è scattato benissimo, portandosi in testa, mentre dietro Giugovaz, Cruciani e Pusceddu si davano battaglia. Con la scivolata di Oppedisano e Pusceddu rallentato da un problema tecnico, la lotta per la vittoria è stata una storia a due tra Morrentino e Giugovaz. Bello anche il duello tra Cruciani e Sabatino per il terzo gradino del podio. Alla fine Morrentino ha allungato su Giugovaz andandosi a prendere una meritata vittoria. Terzo Sabatino. Giugovaz si porta in testa alla classifica con 72 punti, davanti a Caricasulo (68), Cruciani (60). Nella PreMoto3 lo scatto migliore è stato di Vietti Ramus, ma Ieraci si è ripreso subito la testa della gara davanti a Foggia. Duello a due (Foggia/Ieraci) ancora una volta con Arbolino, leader della 2T, subito dietro. Sono bastati pochi giri che il pilota del team Sic58 ha preso il primo posto andando a guidare il gruppetto  Foggia - Ieraci - Vietti Ramus. Le emozioni non sono mancate con un contatto all’ultima curva dell’ultimo giro con Ieraci e Foggia nella ghiaia e Arbolino che ha tagliato il traguardo per primo. PreMoto3 4T: 1° S. Nepa 2° J. Facco 3° T. Marcon  Campionato Nepa 1° con 77 punti PreMoto3 2T: 1° T. Arbolino 2° C. Vietti Ramus 3° K. Zannoni  Campionato 1° Arbolino con 91 punti La giornata di gara è stata arricchita dai Trofei abbinati. Griglie affollate per il National Trophy che ha schierato 80 piloti nelle due classi. Nella 1000 si sono messi in luce Fabio Marchionni, primo davanti a Di Giannicola e Laudati. Nella 600 Cloroformio si è aggiudicato la vittoria, davanti a Salvadori e Manieri. Spettacolare anche il Trofeo Honda CBR 600 RR con Zaccone, Emili e Mazzini sul podio della Honda CBR 600RR, quarto Kevin Chili. Il secondo appuntamento stagionale è stato anche l’occasione per premiare il Team Improve, il più longevo nel tricolore. Sempre presente dal 1998, la squadra fiorentina  che entra a far parte della Hall of Fame del CIV, schiera nella Superbike Ilario Dionisi e Gabriele Cottini.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIV Femminile: Guarino e Barale infiammano il round di Modena

In un round contraddistinto dalle altissime temperature, Martina e Arianna hanno conquistato un successo a testa dopo due intense battaglie

CIV Junior, Michel Fabrizio torna in gara a Modena nel Trofeo Legend

L’ex ufficiale Ducati SBK torna ad allacciarsi tuta e casco a quattro anni dall’addio alle competizioni iridate
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi