Su un asfalto reso torrido dal caldo “africano”, si sono svolte oggi sul Misano World Circuit Marco Simoncelli le prime sessioni di prove ufficiali valide per il sesto e settimo round del Campionato Italiano Velocità moto. E’ il secondo appuntamento “doppio” (si corre sia sabato che domenica) della stagione, che potrebbe assegnare i primi titoli tricolori del 2012.
I RISULTATI DELLA PRIMA SESSIONE DI QUALIFICHE – Il grande protagonista di giornata, nella Stock 600, è stato il marchigiano Franco Morbidelli. Alfiere Yamaha del Bike Service Racing Team, ha fatto segnare un 1’41”177 che gli è valso la pole provvisoria davanti a Gennaro Sabatino (Yamaha, lontano due decimi) e al leader Riccardo Russo (Yamaha). Seguono Salvatori e Casalotti. La Stock 1000 è andata invece alla wild-card Michele Magnoni. L’alfiere BMW, con 1’39”178, si è messo alle spalle di meno di un decimo di secondo Fabrizio Perotti (BMW). Nella top five anche Velini, Goi e Muzio. Il marchigiano Matteo Baiocco (Ducati – Team Barni) ha confermato di essere leader incontrastato della Superbike. Il campione in carica ha chiuso davanti la prima sessione con 1’37”676 e due soli centesimi lo separano dal corregionale Ivan Clementi (BMW) che ha sfiorato la pole di un soffio ma che è stato grande protagonista sin dalla mattina. Lo seguono altre tre Ducati, quelle di Conforti, Nannelli e Lai. La Supersport parla russo con la pole provvisoria di Vladimir Leonov. L’alfiere Yamaha del Team Yacknich MS ha fatto meglio di tre decimi di secondo (1’39”310) rispetto al capoclassifica Ilario Dionisi (Honda). Più staccati Tamburini, Gregorini e Cruciani. Il giro più veloce della Moto2 è stato di Ferruccio Lamborghini, davanti a Christopher Gobbi. Nella 125 Gp, il ceco Miroslav Popov ha fermato il cronometro sull’1’46”122 ed ha agguantato la pole “virtuale” in sella alla Mahindra. Dietro di lui, il leader di campionato Lorenzo Dalla Porta (Aprilia), che si è messo alle spalle, nell’ordine, Mantovani, Carpi e Mazzola.
ANTONELLI E RIINS, SFIDA IRIDATA AL CIV – Il miglior tempo della Moto3, invece, è andato alla wild-card Niccolò Antonelli (Honda). Il romagnolo, campione italiano in carica, ha stabilito un ottimo 1’45”583 chiudendo otto decimi davanti all’altro ospite “one event” Alex Riins (Honda) e nove sulla terza wild-card, il britannico John McPhee (Honda). Quarta piazza per il leader di campionato, Kevin Calia (Honda), seguito dal rivale diretto Matteo Ferrari (Honda). C’è grande curiosità per la sfida tra due dei grandi protagonisti del mondiale Moto3, Antonelli e Riins. “E’ bellissimo essere qui a Misano – attacca Niccolò - il CIV mi ha regalato tante emozioni lo scorso anno e mi fa davvero piacere avere l’occasione di correre questa gara. Il livello è sempre molto alto, non ci siamo più io e Romano ma il gruppo dei piloti è molto forte. La prima stagione nel Mondiale? Sono contento di come sta andando. All’inizio pensi che sarebbe bello stare nei 15, poi vedi che è possibile entrare nei 10, poi nei 5 e alla fine pensi al podio”. Anche Riins ha parole positive per il tricolore e non nasconde i suoi obiettivi per il week-end. “E’ la mia prima volta al CIV e anche a Misano – dichiara Riins – il circuito mi piace molto ed è un test importante per la tappa del mondiale che si correrà a settembre. Il livello dei piloti è molto alto e non vedo differenze con il campionato spagnolo. Da questo week end mi aspetto soprattutto di fare esperienza su questa pista, ma mi piacerebbe molto vincere”.
Link copiato