Ancora Cruciani con le 1000

Il pilota Ducati batte Colucci e Petrucci
Ancora Cruciani con le 1000

Pubblicato il 24 agosto 2009, 10:24

Misano Adriatico – Doppietta di Stefano Cruciani (Ducati) nel Civ Stock 1000 a Misano. Il marchigiano della Ducati ha replicato il successo di sabato prendendo il largo nel tricolore. Nel round finale al Mugello (11 ottobre) Cruciani potrà amministrare 19 punti di margine su Danilo Petrucci (Yamaha) e 22 su Domenico Colucci (Ducati). La gara è stata interrotta nel corso del terzo giro per una caduta senza conseguenze di Emanuele Russo che ha lasciato olio sulla pista. La direzione gara ha fatto ripartire la sfida da capo, ma accorciata a dieci giri (invece di tredici).

Il tema però non è cambiato, con Stefano Cruciani subito davanti inseguito da Davide Giugliano uscito al sesto passaggio per la rottura della leva del cambio. Il giorno prima il romano Suzuki era scivolato. Colucci ha provato la rincorsa a suon di record ma Cruciani ha risposto per le rime conservando il primato. Il podio è stato completato dal 18enne Petrucci, unico pilota Yamaha che sta tenendo il ritmo delle strepitose Ducati. “Sono rientrato dopo il grave incidente di Misano (nella coppa del Mondo, ndr) non avevo più forza nel braccio destro e va bene così” ha detto Colucci. Felicissimo Cruciani. “In prova non eravamo a posto, invece sono uscite due grandi vittorie, ringrazio la squadra e i miei genitori. E’ rimasto al Mugello, spero che vada tutto bene.”

Paolo Gozzi


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIV 2026: Vallelunga cambia data, la Coppa Italia si chiuderà a Misano

Dopo esser stato pubblicato nel weekend di Imola a settembre, la FMI ha comunicato le nuove date del Campionato Italiano Velocità

CIV, l'impresa di Bartolini: sul podio in Sportbike e in Moto3 nel giro di due ore

Elia ha vissuto un round del Mugello intenso, correndo in due categoria e risultando protagonista in entrambe: ecco cosa ci ha raccontato, con anche uno spoiler sul 2026