Temi caldi

Italia vincente nel FIM JuniorGP: Carraro trionfa in Moto3 all'Estoril

Alla prima gara con il team Aspar, il talento veneto ha centrato il successo in volata davanti a Piqueras. Bene anche Lunetta, mentre Uriarte ha dominato in ETC

Italia vincente nel FIM JuniorGP: Carraro trionfa in Moto3 all'Estoril
© FIM JuniorGP

Alessandro Di MoroAlessandro Di Moro

8 mag 2023 (Aggiornato il 10 mag 2023 alle 12:08)

Se è vero che “chi ben comincia è a metà dell'opera”, allora la stagione di Nicola Fabio Carraro ha tutti i presupposti per diventare un'annata memorabile. Il classe 2002 ha infatti ottenuto una splendida vittoria nell'appuntamento inaugurale del FIM JuniorGP 2023 andato in scena questo fine settimana sul tracciato portoghese dell'Estoril, in una Moto3 ricca di italiani nelle posizioni di vertice.

Carraro vince con il team Aspar, Lunetta 4° dopo la pole


Che Carraro fosse uno dei grandi favoriti della vigilia non è certamente un segreto, visto il passaggio ad un vero e proprio top team come Aspar. Dopo l'interruzione della gara unica per via di una bandiera rossa, i piloti sono ripartiti per una vera e propria “Sprint Race” di sole cinque tornate, in cui il numero 10 è riuscito a beffare lo spagnolo Angel Piqueras (portacolori del team Honda Monlau) in volata per appena due millesimi di secondo sotto la bandiera a scacchi.

A transtare in terza piazza è stato Alvaro Carpe, ma la successiva squalifica ha permesso all'austriaco Jakob Rosenthaler di salire sul gradino più basso del podio. Ottimo anche il weekend di Luca Lunetta con i colori dell'AC Racing Team, il quale ha ottenuto una grande pole position il sabato confermandosi poi nelle posizioni di vertice anche in gara con un'incoraggiante quarta posizione a precedere Jacob Roulstone con la seconda GASGAS Aspar.

Classifica piloti SBK: Bautista prende il largo

Grande rimonta di Bartolini, a punti anche Morosi


Un altro pilota tricolore protagonista della domenica è stato Elia Bartolini; il campione italiano 2021 ha vissuto una qualifica davvero complicata che l'ha costretto a partire dall'ultima fila della griglia, ma senza perdersi d'animo ha dato vita ad una furiosa rimonta culminata con una settima posizione e la consapevolezza di poter occupare le prime posizioni.

Prime posizioni occupate a tratti anche da Alessandro Morosi, che ha conquistato la prima fila in qualifica e ha poi disputato una buona gara conclusa in undicesima posizione. Esordio difficile, invece, per Cesare Tiezzi, il quale si è dovuto ritirare incolpevolmente dopo essere stato coinvolto nella caduta di un altro pilota, mentre Alessio Mattei ha chiuso 23°.

Gira pagina per la European Talent Cup

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi