FIM JuniorGP: Antonelli riparte dall'Europeo Moto2 con MMR

Concluso un 2022 complicato nel mondiale di categoria, Niccolò proverà a rilanciarsi con i colori del team di Max Morlacchi, andando ad affiancare Volpi e Toth

FIM JuniorGP: Antonelli riparte dall'Europeo Moto2 con MMR
© Luca Gorini

Il 2022 di Niccolò Antonelli non è andato secondo le aspettative; il passaggio al Mondiale Moto2 dopo oltre un decennio in Moto3 ha creato più di un grattacapo al pilota cattolichino, che non è mai riuscito ad inserirsi nelle posizioni di alta classifica. Al suo posto nel team Fantic ci sarà lo spagnolo Borja Gomez, mentre “Nicco” ripartirà dall'Europeo Moto2 con il chiaro obiettivo di rilanciare le proprie quotazioni.

Il classe '96 sarà infatti al via della serie europea nel contesto del FIM JuniorGP, dove correrà con i colori del team MMR di Massimiliano Morlacchi. Proprio Antonelli è quindi l'ultimo tassello del team, che sarà composto anche da Mattia Volpi, al secondo anno in Moto2, e dallo statunitense Maxwell Toth, campione in carica dell'Aprilia RS 660 Cup (quest'ultimo supportato anche da American Racing).

CIV: Alex Bernardi e Nuova M2 Racing ancora insieme in SBK

Morlacchi: “Sarà una stagione impegnativa”


Il Team Manager Massimiliano Morlacchi non ha nascosto il proprio entusiasmo in vista di una stagione che si preannuncia ricca di soddisfazioni: “Il 2023 prende forma e sono davvero molto felice di poter annunciare tre piloti così talentuosi per il nostro team. È l’ennesimo passo avanti che vogliamo onorare con il grande lavoro e dedizione che ci contraddistinguono . Niccolò, Mattia e Max si sono dimostrati entusiasti del progetto e non vediamo l’ora di scendere in pista con loro per i primi test. Sarà una stagione impegnativa ma ricca di soddisfazioni".

"Voglio ancora sottolineare il nostro orgoglio nel proseguire anche quest’anno portando i colori del Trofeo Aprilia RS660; allo stesso tempo sono molto entusiasta di poter annunciare l’inizio della collaborazione con American Racing per quanto riguarda la moto di Maxwell Toth. Un ultimo ringraziamento va anche a tutti gli sponsor che permettono tutto questo, al nostro staff e a tutti coloro che negli anni ci hanno sempre supportato e continuano a farlo anche nella sfida Moto2”, conclude Max, consapevole di avere una line up di altissimo livello.

CIV SBK: Santoro e Russo nuove punte del team DMR Racing

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

IDM, Assen: Aegerter vince Gara 1, Tulovic allunga in classifica

Lo svizzero vince la prima manche e chiude secondo alle spalle del tedesco la seconda, il pilota Ducati è ora a +15 su Florian Alt

BSB: clamoroso cambio di team per Irwin, Redding unico alfiere PBM Ducati

Glenn, al rientro dall'infortunio, correrà con la Yamaha del team Nitrous Competition al fianco di Kyle Ryde. Debutto per Gabriele Giannini, si rivede anche Danny Webb
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi