MotoAmerica: Richie Escalante rinnova con Suzuki

Il messicano guiderà ancora la GSX-1000R nella stagione 2023 ed avrà al suo fianco un team mate veramente speciale

MotoAmerica: Richie Escalante rinnova con Suzuki
© MotoAmerica

Marco PezzoniMarco Pezzoni

25 gen 2023

Prime notizie di moto-mercato 2023 anche per il MotoAmerica in vista dell’inizio di stagione fissato per il 21-23 aprile sul tracciato di Road Atlanta. Ad aprire le danze è Suzuki che conferma il supporto nel campionato al team Vision Wheel M4 Ecstar

La squadra


Il primo tassello della formazione 2023 è il rinnovo del fenomeno messicano Richie Escalante, reduce da una buona prima stagione da rookie della categoria. Il #54 prosegue il suo cammino nel campionato americano con la Suzuki dopo gli anni in Supersport sempre con la moto di Hamamatsu.

Il secondo tassello del Team Hammer è nientemeno che un cavallo di ritorno, e che cavallo: Toni Elias! Lo spagnolo, dal 2016 al 2020, pilota dello stesso team, aveva annunciato il ritiro a fine 2020 e dopo aver passato il 2021 da sostituto in alcune occasioni ed un 2022 sabbatico, è stato convinto da Suzuki stessa a rimettersi i panni da pilota e tornare nel campionato che lo ha visto diventare campione nel 2017.

Le parole di Escalante ed Elias


A margine dell’annuncio ufficiale hanno parlato i due piloti della categoria Superbike.

Richie Escalante ha dichiarato: “Sono contento di tornare con la stessa squadra e la stessa moto. Mi sento come se conoscessi le piste su una Superbike e questo è particolarmente importante per i nostri risultati. Ovviamente, l'obiettivo di ogni pilota è vincere il campionato e penso che il mio prossimo passo per riuscirci sia salire regolarmente sul podio. L'anno scorso i nostri risultati sono stati alti e bassi, ma ho imparato tanto sulle gare di Superbike. Rispetto a Supersport, la concorrenza è più alta, quindi il processo è più importante. Devi lavorare a stretto contatto con la squadra per ottenere il setting ideale e poi i risultati possono migliorare.”

Toni Elias invece ha detto: “Sono felice di avere l'opportunità di tornare a correre ed è speciale farlo con Suzuki e un team che conosco come Vision Wheel M4 ECSTAR Suzuki. È fantastico che mi abbiano dato questa opportunità e sono entusiasta e motivato. Sono pronto per iniziare a lavorare sodo. Non sarà facile ma ci riusciremo! Conosco bene la moto e ne conosco gli aspetti positivi. Lavoreremo sodo per migliorarli ancora di più e non vedo l'ora di iniziare.”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Borrelli terzo nell'ETC di Magny-Cours: "Ho scritto a mio zio: oggi vado sul podio"

Gran risultato per Cristian, quindicenne rookie di categoria schierato dal team Pasini Racing. Il titolato CIV PreMoto3 cresce a vista... d'occhiali

BSB, Knockhill: Ray (quasi) inarrestabile, ma Skinner gli rovina la festa

Bradley ha vinto le prime due gare del weekend sul circuito scozzese, ma l'ex-Moto2 si è imposto nell'ultima manche con la Ducati. Weekend a due facce per Redding
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi