MotoAmerica calendario 2023: date, orari tv, dove vederla

Il calendario ufficiale del MotoAmerica: scopri il giorno della gara, il luogo e tutte le informazioni per vederla in diretta tv

MotoAmerica calendario 2023: date, orari tv, dove vederla
© MotoAmerica

Marco PezzoniMarco Pezzoni

12 dic 2022

Nonostante il calendario ufficiale della Superbike americana sia già stato diramato con anche tutte le novità che ne riguardano, è sempre utile rinfrescarne la presenza e dare più informazioni a chi vuole vedere in diretta la spettacolare serie americana (che parte con la 200 miglia di Daytona della Supersport) nonostante gli orari di alcune tappe siano abbastanza improbi.

Calendario ufficiale MotoAmerica 2023: data, orario, luogo


Il calendario 2023 del MotoAmerica si compone di 10 round ufficiali, 9 vedono SBK e SSP insieme mentre Daytona è esclusiva della SSP. Calendario che è stato “rimescolato” rispetto al 2022 con prima gara fissata a Road America.

Come detto, la Supersport inizia ufficialmente con la 200 miglia di Daytona sul mitico tracciato della Florida nel weekend del 9-11 marzo. Gli orari ufficiali della gara non sono ancora stati definiti, solitamente nella serata italiana.

Superbike e Supersport si incontrano per la prima volta nel round di apertura della Superbike a Road Atlanta sull’omonimo tracciato in Georgia nel weekend del 21-23 aprile. Orari ufficiali delle gare nella serata italiana, sia sabato che domenica

Terzo appuntamento al Barber Motorsport in Alabama nel weekend del 19-21 maggio. Orari ufficiali delle gare nella tarda serata italiana, sia sabato che domenica. La Supersport disputerà una sola gara mentre due sono quelle della Superbike.

Quarto appuntamento della serie il round di Road America sull’omonimo tracciato nel Wisconsin nel weekend del 2-4 giugno. Orari ufficiali delle gare nella tarda serata italiana sia sabato che domenica.

Il tracciato del The Ridge nello stato di Washington ospita il round di metà stagione nel weekend del 23-25 giugno. Orari ufficiali delle gare nella tarda serata italiana sia sabato che domenica.

Tre gare per la Superbike su uno dei tracciati mitici, Laguna Seca. Si passa in California per il round numero sei della stagione in programma nel weekend del 7-9 luglio. Una sola gara per la Supersport. Orari ufficiali delle gare nella tarda serata italiana sia sabato che domenica.

Dopo la pausa estiva, il calendario propone la tappa di fine luglio (28-30) su un altro dei circuiti storici americani (con un passato nel calendario Superbike mondiale) ovvero Brainerd nello stato del Minnesota. Orari ufficiali delle gare nella tarda serata italiana sia sabato che domenica.

Un altro periodo di sosta estiva prima di tornare in pista per il round numero 8 sul tracciato di Pittsburgh in Pennsylvania in programma nel weekend del 18-20 agosto. Tre gare per la Superbike, due per la Supersport. Orari ufficiali delle gare nella tarda serata italiana sia sabato che domenica.

Il round numero 9 della stagione si terrà al COTA di Austin nel weekend dell’8-10 settembre. Orari ufficiali delle gare nella tarda serata italiana sia sabato che domenica.

Finale di campionato in New Jersey sull’omonimo tracciato nel weekend del 22-24 settembre. Orari ufficiali delle gare nella tarda serata italiana sia sabato che domenica.

MotoAmerica dove vedere le gare in tv: dirette e canali


E’ ancora il canale di Discovery, Eurosport, a trasmettere ufficialmente il MotoAmerica. Con la perdita del Player, le gare della serie americana saranno comunque fruibili sul sito di Eurosport. Il MotoAmerica fornisce, a pagamento (come per MotoGP e SBK), un servizio per poter vedere tutto il weekend di ogni appuntamento da smartphone o pc, MotoAmerica Live+ dal costo di 60 $ per tutta la stagione o 13 $ per ogni singolo evento. 

Le altre serie


Oltre a Superbike e Supersport, nel MotoAmerica ci sono anche la Stock 1000 (che corre insieme alla Superbike ed ha una sua classifica specifica), la Twins Cup, la Junior Cup, la King of Baggers e dall’anno prossimo si uniscono la Build.Train.Race per le Royal Enfield e le Super Hooligan, le moto a manubrio alto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto

Incidente fatale al Motorland Aragòn: è morto Pau Alsina Sanchez

Il giovane spagnolo, appena 17enne, ha perso la vita in seguito ad una caduta avvenuta in una sessione di test. Era impegnato sia nel JuniorGP che nel CIV Moto3
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi