Temi caldi

MotoAmerica: Rivoluzione e nuove classi nel calendario 2023

Cambiano gli appuntamenti ed il format di alcuni di essi per la prossima stagione del campionato americano oltre all’introduzione delle gare destinate alle Royal Enfield ed alle Super Hooligan, le moto a manubrio alto

MotoAmerica: Rivoluzione e nuove classi nel calendario 2023
© MotoAmerica

Marco PezzoniMarco Pezzoni

4 nov 2022 (Aggiornato alle 09:50)

Prendete il calendario dello scorso anno, rimescolate gli appuntamenti e verrà fuori il calendario del 2023. A conti fatti si potrebbe definire così la prossima stagione del campionato americano, ma c’è tanta carne al fuoco. Inizio (200 miglia di Daytona) e fine (New Jersey) sono ben note, ma è tutto il resto che cambia, oltre all’aggiunta di gare per un paio di round e due nuove classi.

Le novità


Innanzitutto, accanto alle ormai note Superbike, Superstock, Supersport, Twins Cup, Junior Cup e King of Baggers si aggiungono due nuove classi, la “Build.Train.Race” per le Royal Enfield, un trofeo monomarca che correrà in quattro dei nove round previsti dal calendario ufficiale e la Super Hooligan, categoria aperta a tutti i costruttori di moto stradali a manubrio alto, bicilindriche 4T di 750cc (o oltre) e 125 cv. La Super Hooligan disputerà solamente tre round: Ridge, Laguna Seca e COTA.

Previste tre gare per gli appuntamenti di Laguna Seca e Pittsbourgh per la Superbike, una sola a Barber e Laguna Seca invece per quanto riguarda la Supersport. Supersport che, come l’anno scorso, inizierà con la 200 miglia di Daytona nel weekend del 9-11 marzo.

Gli appuntamenti


Se la Supersport inizia con la 200 miglia di Daytona, l’inizio della Superbike è fissato per il weekend del 21-23 aprile a Road Atlanta. Correranno a Road Atlanta anche Supersport, Superstock, King of Baggers, Twins e Junior Cup. Rispetto allo scorso anno, quindi, nessuna concomitanza con la MotoGP di Austin e dunque start della stagione di nuovo da Road Atlanta.

Secondo appuntamento al Barber Motorsport nel weekend del 19-21 maggio, Road America il 2-4 giugno, The Ridge a chiudere il mese di giugno nel weekend del 23-25. A luglio Laguna Seca, il 7.9 luglio, e Brainerd il 28-30, pausa estiva per ripresentarsi poi il 18-20 agosto a Pittsbourgh. Settembre COTA (8-10) e gran finale in New Jersey il 22-24.

Le date


Ecco tutte le date della stagione 2023

March 9-11   Daytona International Speedway                  Daytona Beach, FL

April 21-23    Michelin Raceway Road Atlanta                  Braselton, GA

May 19-21     Barber Motorsports Park                              Birmingham, AL

June 2-4       Road America                                                Elkhart Lake, WI

June 23-25   Ridge Motorsports Park                                Shelton, WA

July 7-9        WeatherTech Raceway Laguna Seca           Monterey, CA

July 28-30    Brainerd International Raceway                    Brainerd, MN

Aug. 18-20   Pittsburgh International Race Complex     Wampum, PA

Sept. 8-10     Circuit of The Americas                                Austin, TX

Sept. 22-24 New Jersey Motorsports Park                       Millville, NJ

Le parole di Chuck Aksland


A margine dell’uscita del nuovo calendario, ha parlato il COO del MotoAmerica che ha dichiarato: “La stagione 2022 di MotoAmerica ha visto alcune gare eccellenti in tutte le classi e non potremmo essere più entusiasti di ciò che il 2023 ha in serbo. Il nuovo programma ha preso in considerazione i costi, la geografia e la logistica, nonché il feedback di tifosi e squadre. Man mano che i nostri eventi crescono, è anche importante espanderci a strutture più grandi e siamo estremamente lieti di annunciare un round autonomo al Circuit of The Americas. E, oltre all'aumento della lunghezza di due gare Supersport per rendere necessari i pit stop, grandi cose sono in programma per il 2023 e non vediamo l’ora di essere a Daytona.”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

ESBK: una vittoria a testa per Odendaal e Gomez nel caldo torrido di Aragòn

Il sudafricano e lo spagnolo sono saliti sul gradino più alto del podio nel round del Motorland. Rimonta-capolavoro di Tomàs Turetta in Moto4

Redding torna “a casa”: Scott al via del BSB con la Ducati del team PBM

L'inglese correrà a Knockhill in sella alla Ducati della squadra con cui ha conquistato il titolo nel 2019, andando a sostituire l'infortunato Glenn Irwin
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi