R1 Blu Days Motoxracing: due giorni di pura passione a Vallelunga

Sul circuito romano si è svolto l’evento del team per i 10 anni di attività con la Yamaha R1 nelle competizioni. Ben 120 le R1, dal 1998 ad oggi, che sono scese in pista assieme a Sofuoglu e Rinaldi
R1 Blu Days Motoxracing: due giorni di pura passione a Vallelunga

8 lug 2025

L’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga si è tinto di blu lo scorso weekend, sabato 5 e domenica 6 Luglio, quando è stato invaso da ben 120 Yamaha YZF-R1 per un evento organizzato da MotoXRacing, che ha voluto così festeggiare i dieci anni di attività in pista con l’iconica moto della casa dei tre diapason. Un appuntamento unico, che ha visto in pista ben 120 R1, dai modelli del 1998 sino a quelli più attuali del 2025. Realizzato con il supporto di Yamaha Italia, si è trattato di un vero e proprio raduno ufficiale riservato ai possessori di Yamaha YZF-R1, che sono scesi in pista divisi in due gruppi, in base all’esperienza di guida. Per ragioni organizzative e di sicurezza l’evento era a numero chiuso, in caso contrario le R1 sarebbero state ben più di 120, un numero comunque importante.

A fare da apripista i due piloti del Team MotoXRacing che Sandro Carusi schiera nel mondiale Superbike: Bahattin Sofuoglu ed il recente acquisto Michael Ruben Rinaldi. Le alte temperature non hanno impedito ai partecipanti di godersi due bellissime giornate, che ricorderanno a lungo, nelle quali hanno trovato conforto e ristoro nell’hospitality MotoXRacing, la stessa che si sposta in tutti i round del WorldSBK e che questa volta ha accolto i partecipanti al raduno. Non sono mancati i momenti di incontro, di storytelling e la celebrazione dei 10 anni del Team con la Yamaha R1.

thumbnail

Carusi (Motoxracing): "Non è solo motociclismo"


Si chiude un evento che porteremo nel cuore a lungo – ha dichiarato il Team Principal Sandro Carusi, ideatore e realizzatore dell’evento - Due giornate intense nelle quali passato, presente e futuro si sono incontrati nel nome della passione. Rivedere in pista tutti i modelli che hanno segnato la storia della Yamaha R1 è stato qualcosa di unico – ha proseguito Sandro - Per noi, è stato come sfogliare l’album dei ricordi, rivivendo ogni tappa del nostro percorso, con il rombo dei motori a fare da colonna sonora. Ci abbiamo messo il massimo impegno per dare vita a questo evento, curando ogni dettaglio con passione e dedizione. Un grazie speciale va a Yamaha per il supporto e la fiducia che ci hanno permesso di trasformare questa visione in realtà. Ringrazio inoltre Bridgestone, Papa Moto, Antop e Tocca Racing partner del nostro evento, ed infine un grande grazie alla community, che si conferma ogni volta il cuore pulsante di tutto questo. Non è solo motociclismo. È un legame che ci unisce e ci fa sentire parte di qualcosa di grande”.

Two Yamahas, One Passion: filosofia "kando" all'ennesima potenza

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Rookies Cup, campionato riaperto: Uriarte e Pratama trionfano al Sachsenring

Due gare “pazze” sul circuito tedesco hanno rimescolato le carte in tavola nel monomarca KTM, che ora vede tre piloti racchiusi in appena 24 punti

EWC: Record di 55 team iscritti alla 8h di Suzuka 2025

Nonostante l’assenza del team Aviobike-WRS l’Italia è ben rappresentata alla “Gara delle Gare”, terzo appuntamento stagionale del Mondiale Endurance
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi