WorldWCR, dominio spagnolo: sarà Herrera vs Carrasco per il titolo

Le due grandi favorite della viglia non stanno deludendo le aspettative e, dopo i primi due round, comandano la classifica del mondiale femminile

WorldWCR, dominio spagnolo: sarà Herrera vs Carrasco per il titolo
© GPAgency

Prima dell'inizio della stagione d'esordio del WorldWCR, in molti indicavano Maria Herrera e Ana Carrasco come le due grandi favorite per la corsa al titolo iridato. Tra le ragazze presenti nella griglia del mondiale femminile sono infatti le due con maggior esperienza a livello internazionale con tanto di lunghi trascorsi nel Motomondiale (dove la Herrera è tutt'ora impegnata in MotoE) e, in effetti, dopo i primi due round e quattro gare sono loro due a comandare la classifica di campionato con buon margine sulle inseguitrici.

Prove di 2026 a Donington: le Kawasaki Ninja ZX-4RR in pista con la SBK

Herrera e Carrasco già in fuga, ma occhio a Sara Sanchez


Al comando della classifica dopo gli appuntamenti di Misano e Donington Park c'è Maria Herrera a quota 88 punti, che a parte il “passo falso” di Gara 1 sul tracciato britannico ha occupato il gradino più alto del podio nelle altre tre manche andate in scena. La pilota del team Forward ha 7 lunghezze di vantaggio su Ana Carrasco, vincitrice proprio dell'unica gara non conquistata dalla Herrera e sempre a podio fino a questo momento con la Yamaha R7 del team Evan Bros.

La terza forza del campionato sembra possa essere Sara Sanchez, anche lei sempre in Top 3 da inizio stagione con i colori del Team 511 seppur già distante 20 punti dalla leadership. La ragazza in arrivo dal CIV Supersport 300 deve però guardarsi le spalle dall'amica e rivale Beatriz Neila, distante 11 punti, con la quale ha già lottato in numerose occasioni in passato (specialmente nell'Europeo Femminile, dove si sono giocate anche il titolo), mentre per via dell'incolpevole “zero” rimediato in Gara 2 a Donington la scalata di Roberta Ponziani è diventata più complicata, anche se sappiamo che l'abruzzese non si tira mai indietro quando c'è da lottare, come ha dimostrato lo scorso anno vincendo il titolo nazionale, e punterà certamente al podio a Portimao.

Suzuka, HRC punta al successo: Zarco per la gloria, Takahashi per il record

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC, Giovanni Baggi: “Suzuka? Scelta mia non andare, abbiamo bisogno di tempo per lavorare” | ESCLUSIVA

Il team manager di Aviobike-WRS traccia il bilancio di metà stagione del Mondiale Endurance 2025 e spiega le ragioni della mancata partecipazione alla 8h di Suzuka

Rookies Cup, campionato riaperto: Uriarte e Pratama trionfano al Sachsenring

Due gare “pazze” sul circuito tedesco hanno rimescolato le carte in tavola nel monomarca KTM, che ora vede tre piloti racchiusi in appena 24 punti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi