25 ragazze al via e ben 18 Paesi rappresentati: la nuova serie iridata promette spettacolo, con la Spagna in grande spolvero e l'Italia rappresentata da Roberta Ponziani
12 giu 2024
Dopo una lunghissima pausa durata quasi due mesi, il mondiale Superbike è pronto a ripartire con il round italiano al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, che a suo modo rappresenterà un fine settimana storico. Oltre a SBK, Supersport e Supersport 300, scenderanno infatti in pista sul tracciato romagnolo anche le ragazze impegnate nel nuovo mondiale femminile denominato WorldWCR per il primo appuntamento stagionale, che a giudicare dai risultati visti nei test ufficiali di Cremona si prospetta decisamente incerto e competitivo, ma anche e soprattutto come un'importante vetrina per il movimento motociclistico femminile, in grande crescita negli ultimi anni.
Seppur schierate da team diversi, tutte le ragazze al via gareggeranno con delle Yamaha R7 identiche tra loro dal punto di vista prestazionale e saranno ben diciotto i Paesi rappresentati, compresa ovviamente l'Italia grazie alla presenza di Roberta Ponziani, campionessa in carica del CIV Femminile al via con i colori del team Motoxracing.
CIV Femminile-WEC: Rivera e Bruno regalano spettacolo a Cremona
La nazione con più pilote in griglia sarà però la Spagna, ben sei, tra le quali spiccano certamente Ana Carrasco e Maria Herrera. La prima, Campionessa del mondo in SSP300 nel 2018, vanta lunghi trascorsi nel Motomondiale e ha firmato il miglior crono nei test con i colori del team Evan Bros, mentre la seconda si è aggiunta “last minute” alla serie tutta al femminile con il team Forward, squadra con cui gareggia anche nel mondiale MotoE. Oltre a loro, non si possono non considerare tra le sicure protagoniste anche Beatriz Neila Santos, quattro volte campionessa europea femminile consecutivamente nel contesto del WEC, e Sara Sanchez, la quale è reduce da una buona stagione nel CIV SSP300 in cui ha spesso tenuto testa ai migliori interpreti della categoria nella serie tricolore.
A proposito di WEC, saranno tante le ragazze in arrivo dall'Europeo Femminile, come l'israeliana Ran Yochay, la sudafricana Jessica Howden, l'austriaca Lena Kemmer e la cilena Isis Carreño, tutte talentuose e già in grado di mettersi in mostra in più di un'occasione, ma non mancheranno nemmeno alcuni nomi in arrivo dal panorama asiatico, come Chun Mei Liu e la giapponese Luna Hirano. Inoltre, a loro si aggiungerà anche un'altra pilota italiana per il round inaugurale di Misano, ovvero Beatrice Barbera, in gara in veste di wild card e tuttora impegnata nell'Europeo.
Dando poi uno sguardo al calendario di questa prima stagione, il campionato partirà da Misano per poi fare tappa a Donington Park il 12-14 luglio, a Portimao dal 9 all'11 agosto, a Cremona il 20-22 settembre e a Jerez de la Frontera nel fine settimana del 18-20 ottobre. Inizialmente era in programma anche l'appuntamento del Balaton Park, il quale verrà però sostituito dall'Estoril nel fine settimana precedente a quello di Jerez.
CIVS, ancora Salvadori: trionfo da record nel round dello Spino
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90