Minimoto: il calendario della Scuola Federale di Velocità per i giovanissimi

Dedicata ai più piccoli, dai 6 ai 12 anni, mette a disposizione moto, tuta, casco e tecnici federali. Da quest'anno, oltre al Nord-Italia si aggiungono numerose date al Centro

Minimoto: il calendario della Scuola Federale di Velocità per i giovanissimi

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

17 feb 2020 (Aggiornato il 21 feb 2020 alle 18:12)

La Scuola Federale Velocità è pronta per prendere il via della stagione 2020 con una serie di date: la prima sarà già nel weekend del 15-16 febbraio, sul circuito ‘La Scintilla’ di Rieti, dove si svolgeranno altri 8 appuntamenti della scuola di avviamento alla guida della minimoto. Il calendario dei corsi dedicati ai giovanissimi, infatti, da quest'anno si arricchisce con ulteriori date dedicate ai piccoli appassionati del Centro-Italia, gestite queste ultime dai Tecnici Federali Massimiliano D'Agnano e Davide Stirpe con il coordinamento di Gianluca Nannelli.

In pista dai 6 ai 12 anni


La Scuola Federale Velocità mette a disposizione tutta l'attrezzatura necessaria, moto, tuta, casco ed i propri tecnici federali di alto livello che avvieranno gli aspiranti piloti dai 6 ai 12 anni. 
La Scuola ha elaborato anche un programma didattico sportivo adatto a migliorare le tecniche di guida in circuito per bambini che già praticano l'attività.

Abbiamo creato questa opportunità unica nel suo genere sul territorio perché crediamo che sia la strada giusta per avviare i nostri piccoli centauri alla guida di un mezzo a due ruote con i massimi standard di sicurezza e professionalità che solo la FMI può garantire tramite i suoi tecnici di alto livello”, annunciano in Federmoto.

Con la passione di Nannelli


Nata dall’esperienza con le due ruote e dalla passione per la formazione di Gianluca Nannelli, già pilota della Superbike e della Supersport e oggi tecnico federale, la Scuola Federale Velocità ha all’attivo la positiva esperienza del biennio 2028-2019.

Sotto l’ala protettiva della FMI, i giovani avranno dunque anche quest’anno l’opportunità di apprendere tecniche di guida, prepararsi ad affrontare il traffico urbano e testare la loro attitudine alla competizione su due ruote sotto l’occhio esperto dei Tecnici Federali. Ci saranno anche alcune minimoto elettriche, per sensibilizzare i partecipanti al tema della salvaguardia ambientale.

Le date


Ecco, qui sotto, il calendario della stagione 2020.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC, Giovanni Baggi: “Suzuka? Scelta mia non andare, abbiamo bisogno di tempo per lavorare” | ESCLUSIVA

Il team manager di Aviobike-WRS traccia il bilancio di metà stagione del Mondiale Endurance 2025 e spiega le ragioni della mancata partecipazione alla 8h di Suzuka

Rookies Cup, campionato riaperto: Uriarte e Pratama trionfano al Sachsenring

Due gare “pazze” sul circuito tedesco hanno rimescolato le carte in tavola nel monomarca KTM, che ora vede tre piloti racchiusi in appena 24 punti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi