MotoE test Valencia Day2: Bradley Smith sale al comando

Intanto i piloti della Motoe hanno provato anche una simulazione di partenza e di qualifica e oggi proveranno anche la simulazione gara

MotoE test Valencia Day2: Bradley Smith sale al comando

RBPRBP

19 giu 2019

Proseguono a Valencia i test per la MotoE che nella prima giornata hanno visto Hector Garzo come il più veloce in pista.
Nella classifica dei tempi combinati, stilata invece dopo la seconda giornata, a fare il giro con il tempo più basso in 1:40.290 è stato Bradley Smith (One Energy Racing).
In questa seconda giornata c'è stata anche una prima simulazione di partenza e di qualifica chiamata la E -pole in vista dell'esordio ufficiale previsto nel Granpremio di Germania dove si correrà la prima gara della Coppa del mondo FIM Enel MotoE.

SECONDA GIORNATA DI TEST – Sono stati diversi i cambiamenti in classifica nella seconda giornata di test con piloti che sono “saliti” e “scesi” di posizioni.
E se il pilota Bradley Smith (anche collaudatore Aprilia in Motogp) è riuscito a fare il giro più veloce, Hector Garzo (Tech 3 E-Racing) ha confermato il suo ottimo feeling con l'Energica piazzandosi secondo a soli 0,09 secondi.
E' migliorato invece l'italiano Mattia Casadei (Ongetta SIC58 Squadra Corse) terzo ieri a fine giornata che si è portato davanti al finlandese Niki Tuuli e ad Eric Granado.
Quasi sullo scadere dei minuti di prova a disposizione si è verificata anche una caduta per Randy De Puniet (LCR E-team), che ha perso il controllo della moto alla curva 11 ed è stato trasportato in ospedale per alcuni accertamenti.
Nell giornata di oggi, l'ultima a disposizione per i piloti, ci sarà una vera e propria simulazione di gara completa con la griglia di partenza delle qualifiche della E-pole.

LE IMPRESSIONI - “Dobbiamo ancora lavorare un po' sulla moto – ha commentato Bradley Smith - anche in base a quelle che saranno le condizioni della pista in vista delle gare. All'inizio mi sono dovuto adattare al cambiamento tra la motogp e la motoe, ma poi ho iniziato a divertirmi in pista.”
“Non pensavo che la prova di partenza sarebbe andata così bene - ha proseguito Garzoma invece la moto si guida molto bene perchè il motore non è così folle e penso che potrò fare delle buone partenze per il resto della stagione.”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Borrelli terzo nell'ETC di Magny-Cours: "Ho scritto a mio zio: oggi vado sul podio"

Gran risultato per Cristian, quindicenne rookie di categoria schierato dal team Pasini Racing. Il titolato CIV PreMoto3 cresce a vista... d'occhiali

R1 Blu Days Motoxracing: due giorni di pura passione a Vallelunga

Sul circuito romano si è svolto l’evento del team per i 10 anni di attività con la Yamaha R1 nelle competizioni. Ben 120 le R1, dal 1998 ad oggi, che sono scese in pista assieme a Sofuoglu e Rinaldi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi