Hamilton e le moto, è gara di inviti e autoinviti

Dopo aver provato la Yamaha Superbike e aver chiesto a Rossi di ospitarlo al Ranch, il campione di F1 è stato invitato dalla MV Agusta (con cui ha un accordo commerciale) per un test sulla Moto2

Hamilton e le moto, è gara di inviti e autoinviti

Gianluigi RagnoGianluigi Ragno

5 dic 2018

Lewis Hamilton è l'hashtag più caldo del momento, e non parliamo solo di Campionato del mondo di F1 o quattro ruote in genere.
Protagonista di un test (con scivolata) a Jerez in sella alla R1 di Crescent, con Alex Lowes come istruttore, ha poi rilanciato la sua voglia di moto, manifestando niente meno che a Valentino Rossi, la sua volontà di allenarsi al Ranch, avendo evidentemente compreso che, persino lui che è il re della velocità, ha ancora tanto da imparare, e che quella del dottore è la migliore delle Università Motociclistiche possibili per chi vuole apprendere tutti i trick del mestiere nel modo più sicuro possibile.

LE “SUE” MV - Ma il 5 volte campione di Formula1, è ancora protagonista, questa volta richiamato in ballo da MV Agusta, che con il il britannico ha un accordo per la messa in listino e commercializzazione di due vere e proprie bellezze su due ruote a lui dedicate.
Parliamo della MV Agusta F4 LH44 e della MV Agusta Brutale 800RR LH44, entrambe prodotte in tiratura limitata e oggetto del desiderio per un numero davvero ridotto di appassionati, sia per il costo, sia per il fatto che sembra siano ormai rimasti pochi esemplari disponibili.

BOTTA E RISPOSTA - MV Agusta, evidentemente colta di sorpresa dalla tentazione offerta a Hamilton dal team Crescent, che gli ha allestito una Yamaha R1 praticamente identica ad una Superbike, non ha però perso tempo e ha deciso di rilanciare. Giovanni Cuzari, responsabile del progetto Moto2 che vedrà impegnata MV Agusta nel mondiale prototipi dopo tanti anni di assenza (le due moto saranno affidate ad Aegerter e Stefano Manzi), ha giocato il suo asso: un vero e proprio invito ufficiale (via Instagram) a provare la Moto2 del mondiale.

La gara di inviti ed autoinviti, è appena iniziata... e va detto che è una cosa fatta col sorriso ma non del tutto amichevole perché in ballo ci sono interessi concreti niente male. L’approfondimento, su Motosprint in edicola la prossima settimana.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Borrelli terzo nell'ETC di Magny-Cours: "Ho scritto a mio zio: oggi vado sul podio"

Gran risultato per Cristian, quindicenne rookie di categoria schierato dal team Pasini Racing. Il titolato CIV PreMoto3 cresce a vista... d'occhiali

R1 Blu Days Motoxracing: due giorni di pura passione a Vallelunga

Sul circuito romano si è svolto l’evento del team per i 10 anni di attività con la Yamaha R1 nelle competizioni. Ben 120 le R1, dal 1998 ad oggi, che sono scese in pista assieme a Sofuoglu e Rinaldi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi