Gresini presenta il suo nuovo team in MotoE

Oggi a Trento svelata quella che sarà la moto del Team Trentino Gresini MotoE e il primo pilota Matteo Ferrari

Gresini presenta il suo nuovo team in MotoE

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

10 ott 2018 (Aggiornato alle 17:07)

Il Team Gresini apre le porte alla novità e dal 2019 farà parte del Campionato del mondo di MotoE. Questa mattina la presentazione ufficiale del nuovo progetto e del neonato Team Trentino Gresini MotoE che avrà come pilota di punta Matteo Ferrari.

LO SVELAMENTO – A Trento, oggi, nella location di Palazzo delle Albere è stata presentata questa nuova sfida alla quale il team Gresini che come partnership avrà proprio il Trentino ha aderito senza troppi indugi.

Una novità che ormai sta trovando spazio sempre più all'interno del mondo del motociclismo e che volenti o nolenti dal 2019 diventerà una vera e propria realtà con l'inizio del Campionanto mondiale di moto elettriche che avrà 5 tappe in programma e che andranno ad amalgamarsi con quelle del Campionato di Motogp. Tra queste ci saranno Jerez, Le Mans, Sachsenring, Spielberg e Misano.

IL PILOTA – Intanto, in attesa di conoscere il secondo pilota del team, ha fatto il suo ingresso ufficiale nella squadra Gresini MotoE, Matteo Ferrari, campione del CEV Moto3 nel 2012 e che attualmente corre nella categoria Superbike del CIV:”è una bellissima emozione poter partecipare a questo Campionato del Mondo. Sono motivatissimo anche perché per ovvie ragioni sarò tra i più giovani: è una bella sfida e un’opportunità importante per tornare nel mondiale con un team così importante come la Gresini Racing. La moto è ancora tutta da scoprire ma nei primi test di Jerez inizieremo a lavorare. È una grande occasione per me e farò di tutto per sfruttarla al meglio”.

PAROLA D'ORDINE ECOLOGIA – Durante la presentazione è intervenuto anche il Team Manager Fausto Gresini che da subito ha creduto fortemente in questo progetto “green”: “siamo il primo team a presentarci – ha spiegato - e credo non ci possa essere scenario migliore della provincia di Trento. È un progetto nuovissimo e sono orgoglioso di farne parte e di farlo dall’anno zero. L’ecologia è un punto fondamentale per il nostro presente e futuro. Noi come Gresini Racing siamo molto attenti a questo aspetto e vogliamo che questo Campionato cresca e che si consolidi nel futuro. Sarà per tutti una sfida completamente nuova: sono curioso di sapere come sarà questa moto, almeno tanto quanto lo è Matteo. È un pilota giovane e veloce, abituato a contesti importanti e speriamo si adatti a questa moto così diversa”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Borrelli terzo nell'ETC di Magny-Cours: "Ho scritto a mio zio: oggi vado sul podio"

Gran risultato per Cristian, quindicenne rookie di categoria schierato dal team Pasini Racing. Il titolato CIV PreMoto3 cresce a vista... d'occhiali

R1 Blu Days Motoxracing: due giorni di pura passione a Vallelunga

Sul circuito romano si è svolto l’evento del team per i 10 anni di attività con la Yamaha R1 nelle competizioni. Ben 120 le R1, dal 1998 ad oggi, che sono scese in pista assieme a Sofuoglu e Rinaldi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi