Misano con VR46 Riders Academy e Federmoto

Il circuito che ospiterà questo weekend il primo round del CIV ha siglato un accordo per avviare la Scuola Motociclismo Velocità. E' in progetto anche un Centro Tecnico Federale
Misano con VR46 Riders Academy e Federmoto

FLGFLG

4 apr 2018 (Aggiornato alle 16:16)

La Scuola Motociclismo Velocità è partita con le prime giornate di avviamento al motocicismo sul circuito di Misano lo scorso marzo. Frutto della collaborazione tra Federmoto, VR46 Riders Academy e Misano World Circuit per la crescita dei giovani talenti, la Scuola Motociclismo Velocità è rivolta ai neofiti di età compresa fra i 6 e i 14 anni.

Gli appuntamenti che si svolgeranno due volte al mese dove i piccoli appassionati avranno a disposizione moto, protezioni e l’ausilio dei Tecnici FMI, per un’attività da svolgere in sicurezza. Il costo per ogni giornata è di 39,00 euro a bambino comprensivo di tutto il materiale necessario (moto, protezioni, casco).

”È stato il frutto di un lungo lavoro, portato avanti insieme a VR46 e al circuito di Misano, eccellenze in materia di talenti e velocità”, ha detto Giovanni Copioli, Presidente della Federazione Motociclistica Italiana. “Sarà un passo importante per continuare concretamente a fare sistema, cercando di sviluppare al meglio le potenzialità dei nostri giovani più promettenti ma anche di far crescere nel modo migliore i piccoli appassionati. Un progetto che sarà fortemente incentrato sulla creazione del nuovo Centro Tecnico Federale, una struttura che servirà da polo funzionale per tutta l’attività della Velocità FMI ma anche per tutti gli appassionati desiderosi di crescere nella guida e per i piccoli neofiti. Il tutto sempre con il massimo della sicurezza”.

ALLENAMENTI DI ALTO LIVELLO - La parte che vedrà la collaborazione più stretta tra FMI e VR46 sarà quella che riguarderà l’alto livello velocità. Nel corso del 2018 si svolgeranno infatti sul circuito di Misano alcune giornate di allenamento che vedranno lavorare insieme i migliori talenti della velocità FMI con i protagonisti dell’Academy di Rossi. Attività che, oltre a Misano, vedranno il coinvolgimento anche del Ranch di Rossi, con i giovani piloti impegnati insieme anche nella struttura VR46.

ALLENAMENTI AL MISANINO - Un secondo livello del progetto riguarderà una serie di collegiali rivolti sempre ai migliori talenti della velocità FMI, che si alleneranno al Misanino e nel vicino impianto di flat track, appuntamenti nei quali non mancherà un’intensa attività atletica. Il tutto coordinato dal Settore Tecnico FMI e dai Tecnici Velocità.

I progetti comprendono anche, grazie al supporto di Misano, la nascita e lo sviluppo di un nuovo Centro Tecnico Federale.

IL CENTRO TECNICO FEDERALE - La collaborazione con Misano si svilupperà anche con la nascita e lo sviluppo di un nuovo Centro Tecnico Federale, un centro permanente dove fare attività formativa dei piloti segnalati dal Settore Tecnico FMI. Il Centro avrà anche un assetto multifunzionale, con attività dedicate sia alla pista che all’offr-oad. Si partirà con il flat track e nel corso dell’anno, seguendo uno sviluppo delle strutture logistiche a disposizione, ci si allargherà anche alle altre discipline dell’off-road. Non mancheranno poi corsi di guida sicura nel paddock di Misano, sulla scia di quanto già fatto dal Settore Tecnico FMI la scorsa estate proprio a Misano.

LA RIDERS’ LAND - “Lavoriamo insieme per sostenere il motorsport, in particolare i giovani che si avvicinano a questa disciplina sportiva, così da offrire loro una opportunità professionale e gratificante”, ha commentato Andrea Albani, Managing Director del Misano World Circuit. “Ha un grande valore questo progetto al quale partecipiamo con impegno. Il nostro sarà quello, grazie al Gruppo Financo, di prestare sempre grande attenzione alla qualità delle strutture, che quest’anno saranno teatro di tanti eventi internazionali. Investimenti in termini di accoglienza e sicurezza. Ospitare i giovani piloti talentuosi nel loro percorso di crescita è per noi un grande orgoglio, vogliamo che la Riders’ Land sia sempre più un punto di riferimento”:

Per maggiori informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti scuola.motociclismo@federmoto.it – 349.0632828.

Calendario giornate avviamento al Motociclismo

• 16-19 aprile
• 10-23 maggio
• 12-13 giugno
• 12-27 luglio
• 8-22 agosto
• 13-14 settembre

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Borrelli terzo nell'ETC di Magny-Cours: "Ho scritto a mio zio: oggi vado sul podio"

Gran risultato per Cristian, quindicenne rookie di categoria schierato dal team Pasini Racing. Il titolato CIV PreMoto3 cresce a vista... d'occhiali

R1 Blu Days Motoxracing: due giorni di pura passione a Vallelunga

Sul circuito romano si è svolto l’evento del team per i 10 anni di attività con la Yamaha R1 nelle competizioni. Ben 120 le R1, dal 1998 ad oggi, che sono scese in pista assieme a Sofuoglu e Rinaldi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi