Max Biaggi torna a casa: "Correre ancora? Magari no"

"Sono felice. Non ho ancora pensato se tornerò a correre, magari! Magari no! Vedremo! L'importante è guarire", ha detto Biaggi, dimesso dal San Camillo
Max Biaggi torna a casa: "Correre ancora? Magari no"

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

28 giu 2017 (Aggiornato alle 15:16)

E' apparso dimagrito e si capiva che faceva fatica a parlare, Max Biaggi, quando ieri pomeriggio alle 17.15 è uscito dall'ospedale San Camillo di Roma dopo 18 giorni. Le 9 costole rotte e il polmone perforato si fanno sentire. E ci fanno capire quanto deve essere stato male in tutti questi giorni dopo l'incidente al Sagittario di Latina dello scorso 9 giugno.

Ma Max non ha perso il sorriso. Anzi, lo ritrova. "Sono felice, felice. Vado a casa", dice. "Non credo che andrò a Montecarlo. Per ora penso di rimanere a Roma".

"Sto bene, decisamente voglio ringraziare tutta l'equipe del Centro di rianimazione che mi ha accudito e il professore Cardillo che mi ha operato e in pratica mi ha salvato anche la vita, e non è da poco. Oggi è una bella giornata e sono felice", ha aggiunto Max Biaggi, che è uscito dall'ospedale accompagnato dalla fidanzata Bianca Atzei e dal papà Pietro.

Alla domanda se continuerà a correre, Biaggi ha risposto: "Non ho ancora pensato, magari! Magari no! Vedremo! L'importante è guarire". Poi, indicando la compagna, ha aggiunto: "E' preoccupata, perché ho detto così.

"I tifosi sono stati fantastici e mi sono stati vicini in questi lunghi 17 giorni in cui non mi potevo muovere ed ero sul letto della rianimazione, non mi hanno fatto sentire solo", ha aggiunto Biaggi prima di rientrare a casa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Borrelli terzo nell'ETC di Magny-Cours: "Ho scritto a mio zio: oggi vado sul podio"

Gran risultato per Cristian, quindicenne rookie di categoria schierato dal team Pasini Racing. Il titolato CIV PreMoto3 cresce a vista... d'occhiali

R1 Blu Days Motoxracing: due giorni di pura passione a Vallelunga

Sul circuito romano si è svolto l’evento del team per i 10 anni di attività con la Yamaha R1 nelle competizioni. Ben 120 le R1, dal 1998 ad oggi, che sono scese in pista assieme a Sofuoglu e Rinaldi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi