Temi caldi

Sprint Race: Dario Marchetti vince tra Dragster

Il pilota Ducati ha battuto a The Reunion la Yamaha 1000 

 

Sprint Race: Dario Marchetti vince tra Dragster

23 mag 2017

Dario Marchetti ha vinto la seconda prova del tricolore Sprint Race, il campionato ufficiale di moto dragster istituito per la prima volta dalla Federazione Motociclistica Italiana. La gara è stata disputata a Monza nel corso di The Reunion, evento all’insegna del vintage a due ruote. In sella a una Ducati Panigale R (la versione Superbike per i clienti) derivata dalla serie il pilota bolognese ha conquistato il primo posto nella categoria Special 4T Open, moto di qualsiasi cilindrata alimentate a benzina, battendo anche i mostri con telai speciali e turbocompressore o alimentazione a nitrometano – in alternativa – della Special Overboosted.
La formula prevede scontri uno contro uno ad eliminazione diretta su un tratto rettilineo di 200 metri, segnale di partenza dato con la bandiera a scacchi, come vuole la tradizione. Espressamente vietati i dispositivi elettronici che rendono “umane” le moderne Superbike: niente controllo di trazione né anti-impennamento. Proprio per questo, per Marchetti non è stata una passeggiata.

«Dopo le prove libere ero molto preoccupato perché senza elettronica avevo perso tutti gli scontri – ha convenuto il responsabile delle scuole di guida Ducati –: gli altri riuscivano ad accelerare mentre io allo scatto mi intraversavo e poi, quando mettevo la seconda marcia, mi trovavo su una ruota sola e non riuscivo a tirarla giù nemmeno in terza nonostante mi aiutassi col freno posteriore. In quelle condizioni mi sembrava di cavalcare un toro a un rodeo!».

Saltare il primo turno di prove per risparmiare la frizione non era stata una buona idea. Ma la soluzione è arrivata nell’intervallo, ed era una soluzione facile: Marchetti ha iniziato a cambiare marcia prima del regime di potenza massima, sfruttando il formidabile tiro del motore Ducati, e con una moto tornata stabilissima ha eliminato gli avversari uno dopo l’altro conquistando l’accesso alla finale. Ha vinto una prima volta, ma lo sprint è stato invalidato per partenza anticipata dell’avversario, Giuliano Minutillo su Yamaha 1000, ed ha vinto anche la ripetizione conquistando così il successo. Terzo assoluto Bruno Saturno su Honda.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

FIM JuniorGP, ecco il calendario 2026: confermate Magny-Cours e Misano

Il “mundialito” ha reso note le date della prossima stagione, ancora una volta formata da sette appuntamenti tra cui spiccano i due fuori dalla penisola iberica

WorldWCR: svelato il calendario del mondiale femminile 2026

La serie, giunta alla terza edizione, continuerà a disputarsi nei weekend della Superbike. Sei gli appuntamenti in programma, compreso quello tricolore a Misano