CIV e Coppa Italia: test a Imola

Prova generale questo week-end

13.03.2013 ( Aggiornata il 13.03.2013 15:35 )

Andranno in scena questo week-end all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari i test ufficiali che anticipano l’apertura della stagione CIV e Coppa Italia 2013. Oltre 100 i piloti iscritti al Campionato Italiano Velocità, molti dei quali saranno grandi protagonisti di questa tre giorni fondamentale per trovare la giusta messa a punto dei mezzi in vista dell’apertura del campionato, programmata ad inizio aprile. Non solo: le prove saranno utili per cercare il set-up ottimale per la gara tricolore di Imola in calendario dal 26 al 28 luglio.

Nella Superbike, classe regina, oltre 40 iscritti e i nomi sono di tutto rispetto: dagli esperti Michele Magnoni, Alessio Corradi, Lorenzo Alfonsi e Alessio Velini ma anche Alessandro Polita, Luca Conforti, Gianluca Vizziello e Ivan Goi alle promesse Leandro Mercado, Fabio Massei, Eddi La Marra, Chris Bergmann e l’imolese Kevin Calia, passando per un ex-campione del mondo come Manuel Poggiali, tornato alle corse dopo anni di assenza.

Più di 30 gli iscritti nella Stock 600: occhi puntati sui giovani con esperienze europee come Francesco Cocco, Nicola J. Morrentino e Luca Vitali ma anche su chi ha fatto da poco il grande salto dalle 125, come Spedale, Oppedisano, Tatasciore e Mantovani, senza dimenticare le uniche due ragazze iscritte alla categoria, Alessia Polita e la bolognese Rebecca Bianchi.

Nella Moto3 sarà sfida aperta tra tanti talenti in erba che si sono messi in luce nella passata stagione: da Fabio Di Giannantonio (vincitore della PreGp 250) ad Andrea Locatelli, da Simone Mazzola a Michael Ruben Rinaldi, passando per Agostino Santoro, Stefano Manzi, Stefano Valtulini, Nicodemo Matturro, Lorenzo Petrarca e Cristiano Carpi, saranno in tanti a provare a portarsi a casa il secondo titolo italiano della categoria riservata ai giovanissimi. In Supersport attenzione al campione in carica Ilario Dionisi, che dovrà vedersela con “vecchie volpi” del calibro di Mirko Giansanti, Stefano Cruciani e Danilo Dell’Omo e anche con giovani rampanti come Giuliano Gregorini e Marco Faccani.

L’orario di venerdì prevede alle 9:30 e alle 14:00 le sessioni riservate alla Moto3 (insieme alle Honda 250 da trofeo), alle 10:15 e alle 14:45 quelle Stock 600, alle 11:00 e alle 15:30 le Superbike e alle 11:45 e 16:15 le Supersport. Alle 12:30 e alle 17:00, invece, scenderanno in pista le Hornet e le CBR 600F dei monomarca Honda.

La Casa Alata sarà protagonista anche alle 13:00 e alle 17:30 con le prove delle CBR600RR. Sabato e domenica, invece, sarà il momento delle libere aperte a tutti i licenziati della Velocità. Per tutti gli appassionati segnaliamo che sarà possibile assistere alla tre giorni dalla Tribuna A, aperta al pubblico, di fronte al rettilineo di partenza.

Segui @motosprint


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi