Supercross: ritorno in KTM per Prado

Kawasaki annuncia la fine del contratto con lo spagnolo che dal 16 ottobre sarà libero di firmare con un altro costruttore. Per il ventiquattrenne si riaprono le porte di KTM

Supercross: ritorno in KTM per Prado
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

11 ott 2025

Con un laconico comunicato pubblicato sui canali social, il costruttore giapponese annuncia la risoluzione bilaterale del contratto che lo legava al pilota di Lugo. A breve il quattro volte Campione del Mondo che ha firmato la settimana scorsa con il suo nuovo team per rimanere in America, sarà libero di annunciare il suo ritorno in KTM.

Prado in azione a RedBud con la Kawasaki @L.Resta 

Un anno in verde da dimenticare per Prado, prima di tornare in KTM

Comunicato Kawasaki:Kawasaki Motors Corp., U.S.A. ha raggiunto un accordo per la risoluzione anticipata del contratto di Jorge Prado con Kawasaki, a partire dal 16 ottobre 2025. Monster Energy® Kawasaki sta lavorando duramente per preparare il Campionato Mondiale SMX™ 2026 e annuncerà la sua squadra SuperMotocross per le classi 450 e 250 all'inizio di novembre. Il Campionato Monster Energy AMA Supercross inizierà il 10 gennaio 2026 all'Angel Stadium di Anaheim, in California.Per quanto riguarda la squadra Kawasaki, tra qualche settimana ci sarà un annuncio dell'ingaggio di Chase Sexton.

Con Chaad Reed alla ricerca della quadra della Kawasaki numero 70 @L.Resta 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WSX: Deegan wildcard in Argentina

Il Campionato del Mondo FIM Supercross 2025 è pronto ad accogliere Haiden "Danger Boy" Deegan che farà il suo debutto iridato come wildcard in SX2 nel GP di Buenos Aires

SMX450: Jett Lawrence ancora Re a Las Vegas

L’australiano della Honda si conferma il più forte anche nel SuperMotocross e porta a casa il terzo titolo della specialità, piegando la resistenza del fratello Hunter