Temi caldi

Dakar 2025, torna Petrucci con una nuova sfida firmata Prometeon e Italtrans

Le due aziende hanno annunciato il rinnovo della collaborazione in vista del rally più importante, dove uniscono le forze e Prometeon ha coinvolto il ternano

Dakar 2025, torna Petrucci con una nuova sfida firmata Prometeon e Italtrans

Serena ZuninoSerena Zunino

24 nov 2024

Il matrimonio tra le due aziende Italtrans e Prometeon prosegue a gonfie vele, tanto che hanno rinnovato la collaborazione in vista della Dakar 2025. Da una parte c’è l’azienda leader nei trasporti su strada per la grande distribuzione, dall’altra il produttore di pneumatici per truck, bus e macchine agricole, e proprio grazie a quest’ultimo ritroveremo Danilo Petrucci al via della Dakar. Dopo l’esordio avuto nel 2022 in sella ad una moto, nel 2025 il pilota di Terni, impegnato in Superbike con il team Barni, lo troviamo nella categoria dei camion, dove si alternerà alla guida con Claudio Bellina, pilota principale alla sua 17° Dakar. A completare la formazione ci sarà il navigatore Marco Arnoletti con Italtrans Racing Team – Rally Division con il truck numero 608.

Bellina, Petrucci e Arnoletti: il magico trio


La squadra è forte, con la famiglia Bellina pronta ad una nuova appassionante avventura e forte dei risultati ottenuti nell’ultima edizione, conclusa con un prestigioso 7° posto assoluto, a un passo dalla top 5. Con loro Petrucci, in arrivo dalla Superbike, con un solido passato in MotoGP, un anno trascorso in MotoAmerica e quel successo firmato alla sua prima esperienza del rally più importante del mondo. Questa volta però passa dalle due alle quattro ruote, in un mondo totalmente nuovo per lui in cui conterà sull’esperienza e sull’innovazione tecnologia dei mezzi Italtrans, di Bellina e del suo team, nonché sulle prestazioni affidabili dei pneumatici Prometeon, appositamente progettati per i mezzi pesanti nelle competizioni off-road.

La vocei dei protagonisti 


Il 34enne, pronto a prendere parte alla 47esima edizione del rally, ha dichiarato: “Sono contentissimo di entrare a far parte dell’equipaggio Italtrans e non vedo l’ora di salire a bordo insieme a Claudio Bellina. Ringrazio molto anche Prometeon per aver reso possibile questa opportunità unica. La Dakar è una sfida affascinante e sono emozionato di viverla per la seconda volta. Avrò molto da imparare e darò il massimo per aiutare a fare un buon risultato”. Bellina, veterano, si prepara invece ad un’altra esperienza indimenticabile: “Dopo le emozioni del 2024 ci prepariamo a vivere quelle del 2025. L’anno scorso è stata una bellissima edizione, perché fatta con un camion diverso da quello degli anni precedenti. La Dakar è una sfida dura, non è una passeggiata, ma ci siamo divertiti e nello stesso tempo abbiamo portato a casa un buon risultato. Nella prossima edizione sarà ancora con me Marco Arnoletti con la sua grandissima competenza, e la new entry Danilo Petrucci, che con la sua esperienza da pilota darà un valore aggiunto alla nostra formazione. Avremo gli occhi puntati e daremo il massimo per divertirci e portare a casa un buon risultato. Voglio ringraziare tutti gli sponsor, in primis Prometeon e Bosch, per il loro supporto in questa grande avventura”.

A fargli eco è Marco Arnoletti, impaziente di ripartire: “Questa per me sarà l’ottava Dakar, la seconda con Italtrans Racing Team. L’anno scorso è stata un’esperienza meravigliosa, perché con la squadra di Claudio ho trovato tutto quello che un appassionato può volere: un team professionale, persone eccellenti, un mezzo super competitivo, ma soprattutto una vera e propria famiglia con la quale condivido la grande passione per i rally. Claudio è un pilota eccezionale, che fa la differenza, e con noi quest’anno ci sarà Danilo: è un pilota unico, che ha vinto in tutti i campionati in cui ha corso. Far parte di questo team è per me motivo di grande orgoglio”.

L’avventura comincerà il 3 gennaio da Bisha, in Arabia Saudita, e Roberto Righi, CEO di Prometeon ha raccontato: Siamo entusiasti di aver portato Danilo Petrucci in questa nuova avventura. Insieme a Claudio Bellina e Marco Arnoletti formano un team straordinario che unisce passione, talento e competenza, qualità essenziali per affrontare una sfida difficile come la Dakar, dove l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. In questo tipo di competizione per eccellere sono necessari prestazioni di alto livello, spirito di squadra e innovazione tecnologica: valori che Prometeon condivide e sostiene pienamente”.

Gli pneumatici Prometeon Serie 02 Rally


La collaborazione tra Italtrans e Prometeon è solida e sui camion Iveco Italtrans ci saranno le gomme Prometeon Serie 02 Rally, pensate per offrire una grande integrità strutturale nell’utilizzo off-road più estremo. Questo modello è stato ulteriormente ottimizzato rispetto a quello con cui il Team Italtrans ha gareggiato durante la scorsa edizione, per renderlo ancora più performante.

I fianchi sono stati rinforzati per resistere alle forze di impatto elevate, ai sassi appuntiti e alle superfici abrasive tipiche degli ambienti da rally.

Il battistrada è stato progettato appositamente per affrontare i terreni imprevedibili delle corse rally, ed offre un'eccezionale trazione su ghiaia, fango e asfalto. La mescola battistrada di cui è composto è stata formulata per garantire la massima trazione su una vasta gamma di temperature e superfici: questo composto offre una presa costante, essenziale per le esigenze di resistenza delle competizioni rally.

La struttura rinforzata del pneumatico è progettata per offrire una stabilità superiore ad alte velocità, resistendo alla deformazione durante i salti e su superfici irregolari. Infine, la struttura rinforzata del tallone, costruita per resistere alle forze laterali estreme e alle accelerazioni intense delle corse rally, assicura un montaggio fermo e sicuro sulla ruota, riducendo il rischio di slittamento del tallone o di sgonfiamento durante manovre aggressive.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sandro Donato Grosso: “Ducati validissima anche con il motore 24, Aprilia arriverà”

“La Dakar? Da mia passione è diventata anche passione di Sky, uscirà presto un documentario” ha detto ai nostri microfoni il pit reporter di Sky Sport MotoGP nella one to one dopo la presentazione

Rally Raid, Sam Sunderland riparte da Triumph

Dopo aver lasciato il gruppo KTM al termine della passata stagione ed aver corso la Dakar 2025 in auto accanto a Toby Price, l’inglese diventa uomo immagine del brand di Hinckley
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi