Temi caldi

Dakar: Barreda out senza vittorie di tappa, come non accadeva dal 2011

Lo spagnolo, passato quest'anno al team Hero, si è dovuto ritirare durante la Tappa 6 per problemi tecnici restando a secco di vittorie per la prima volta da oltre un decennio

Dakar: Barreda out senza vittorie di tappa, come non accadeva dal 2011
© Hero Motosports

Alessandro Di MoroAlessandro Di Moro

13 gen 2024 (Aggiornato il 16 gen 2024 alle 11:48)

L'inedita Tappa 6 della Dakar 2024, formata da una prova speciale da affrontare nel corso di due giornate nel bel mezzo dell'Empty Quarter saudita, ha messo a durissima prova anche i piloti più esperti e le loro moto. Lo sanno bene alcuni assoluti protagonisti quali Mason Klein, Skyler Howes e Joan Barreda Bort, che proprio nel corso della sesta prova hanno dovuto abbandonare i propri sogni di gloria per via di noie tecniche sulle loro moto e problemi di varia natura.

Africa Eco Race, Tappa 10: vince Botturi, doppio podio per Aprilia

Nessuna vittoria di tappa per “Bang Bang”


Nello specifico, quello di Barreda è stato un ritiro importante dal punto di vista statistico, visto che dopo circa 20 km percorsi nel secondo dei due giorni nel deserto, ha dovuto abbandonare la sua Hero chiudendo anzitempo il proprio Rally Raid d'esordio con la moto indiana. Un risultato che lascia l'amaro in bocca a “Bang Bang” in quanto, non avendo ottenuto neanche una vittoria di tappa nel corso di questa edizione, torna a casa “a mani vuote” per la prima volta dal lontano 2011.

Dal 2012 al 2023, il centauro iberico (vincitore di 29 tappe, a sole 4 lunghezze dal record di Despres e Peterhansel) ha chiuso al comando almeno una speciale. Anche nelle edizioni in cui, come quest'anno, ha dovuto abbandonare la corsa prima del previsto, come nel 2018 o nel 2021, ha sempre conquistato almeno una vittoria. Tuttavia, l'obiettivo per quest'anno era diverso visto che con la Hero doveva anche e soprattutto contribuire allo sviluppo della moto e, si sa, episodi come questo fanno parte del gioco.

Hillier passa a Honda per NW200 e TT, con la Dakar 2025 nel mirino

Barreda: “Le gare sono così, ma sono felice”


La nuova Tappa 6 da 48 ore non è stata semplice per me”, ha spiegato Barreda Bort. “Ho spinto tantissimo nella prima giornata, visto che dovevo aprire la strada partendo davanti a tutti ed è molto difficile orientarsi in una distesa così grande di sabbia e dune. Purtroppo però, dopo soli 20 chilometri della seconda giornata, mi sono dovuto fermare per problemi tecnici. Mi dispiace, ma sono comunque felice perché tutto ciò fa parte del gioco e le gare sono anche questo. Durante gli scorsi giorni il team ha fatto un gran lavoro e adesso guardo già al futuro provando ad aiutare la squadra nello sviluppo della moto nel corso dell'anno”.

Edoardo Colombi: "Il titolo? Un'emozione unica. Ora puntiamo al BSB"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sandro Donato Grosso: “Ducati validissima anche con il motore 24, Aprilia arriverà”

“La Dakar? Da mia passione è diventata anche passione di Sky, uscirà presto un documentario” ha detto ai nostri microfoni il pit reporter di Sky Sport MotoGP nella one to one dopo la presentazione

Rally Raid, Sam Sunderland riparte da Triumph

Dopo aver lasciato il gruppo KTM al termine della passata stagione ed aver corso la Dakar 2025 in auto accanto a Toby Price, l’inglese diventa uomo immagine del brand di Hinckley
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi