Temi caldi

Dakar, Franco Picco inarrestabile: al traguardo con un pollice rotto

Il 67enne di casa Fantic ha completato la tredicesima tappa dell'edizione 2023 nonostante il dito fratturato, confermandosi una vera e propria leggenda del celebre Rally Raid

Dakar, Franco Picco inarrestabile: al traguardo con un pollice rotto
© Fantic Racing

Che Franco Picco sia ormai una leggenda della Dakar e del mondo dei Rally Raid non è certamente una novità, visto che a 67 anni è ancora competitivo in una delle corse più dure del pianeta e svolge anche il ruolo di collaudatore Fantic essendo l'unico pilota della Casa italiana rimasto in gara. Ciò che ha fatto in questa tredicesima tappa, però, ha dell'incredibile, essendo arrivato al traguardo con una frattura al pollice.

Franco Picco: "La Dakar di oggi? Sembra una gara di enduro estremo"

675 km con un pollice fratturato


Tra il trasferimento e la prova speciale cronometrata, l'odierna e penultima tappa della Dakar 2023 ha portato i piloti da Shaybah ad Al Hofuf facendo percorrere loro ben 675 chilometri. Nonostante il pollice fratturato, però, Picco è riuscito stoicamente ad arrivare al traguardo di tappa, puntando così a completare per l'ennesima volta la corsa.

Il risultato finale, con quasi due ore di ritardo dal vincitore di tappa Kevin Benavides, passa in secondo piano: quella di Franco è stata una vera e propria impresa, che ha evidenziato ancora una volta la sua infinita passione per i Rally Raid.

ESBK: il team Laglisse punta su Alcoba per difendere il titolo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sandro Donato Grosso: “Ducati validissima anche con il motore 24, Aprilia arriverà”

“La Dakar? Da mia passione è diventata anche passione di Sky, uscirà presto un documentario” ha detto ai nostri microfoni il pit reporter di Sky Sport MotoGP nella one to one dopo la presentazione

Rally Raid, Sam Sunderland riparte da Triumph

Dopo aver lasciato il gruppo KTM al termine della passata stagione ed aver corso la Dakar 2025 in auto accanto a Toby Price, l’inglese diventa uomo immagine del brand di Hinckley
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi