Temi caldi

Non solo Dakar: Sanders e la KTM trionfano anche ad Abu Dhabi

Dopo la vittoria nel rally raid più importante, l'australiano si è imposto anche nel secondo round del mondiale 2025 davanti alle “solite” Honda di Brabec e Schareina

Non solo Dakar: Sanders e la KTM trionfano anche ad Abu Dhabi
© KTM Factory Racing

Dopo lo straordinario successo ottenuto a gennaio alla Dakar, Daniel Sanders e il team ufficiale Red Bull KTM Factory Racing non si sono fermati: in sella alla 450 Rally, l'australiano si è imposto anche all'Abu Dhabi Desert Challenge, secondo appuntamento del mondiale Rally Raid 2025. Dopo sei giornate di gara che hanno portato i piloti dalle oasi di Al'ain al traguardo di Abu Dhabi (con oltre 14 ore di prove speciali e circa 2000 chilometri percorsi tra prove speciali e trasferimenti), il centauro “orange” resta così leader della classifica di campionato a punteggio pieno resistendo agli attacchi dello squadrone HRC.

Bagnaia e Marquez: ecco i loro pronostici sui campioni 2025 delle varie classi

Brabec e Schareina a podio, infortunio per Canet


Alle spalle di Sanders hanno infatti chiuso le Honda CRF450 Rally ufficiali di Ricky Brabec e Tosha Schareina, rispettivamente secondo e terzo classificato. Lo spagnolo è stato però il pilota in grado di vincere il maggior numero di tappe, essendosi imposto nel Prologo (vera e propria specialità della casa avendone vinti cinque negli ultimi sette eventi) e in altre tre speciali, le quali però non sono bastate. Le difficoltà patite nella quarta tappa, in cui ha perso circa 10 minuti, hanno spianato la strada al sopracitato Sanders, relegando l'iberico in terza piazza al termine del rally.

Detto dei grandi protagonisti, vanno però annoverati anche due ritiri decisamente importanti, ovvero quelli di Ross Branch ed Edgar Canet. Il primo, campione del mondo in carica con il team ufficiale Hero, ha dovuto alzare bandiera bianca a causa di un problema alla frizione restando così a zero punti nella classifica di campionato dopo essersi dovuto ritirare anche alla Dakar, mentre lo spagnolo della KTM ha purtroppo rimediato la frattura di un gomito in seguito ad una caduta. Fortunatamente, prima di tornare in azione per il terzo round della stagione ci sarà una lunga pausa: il Safari Rally in Sud Africa (grande novità del 2025) si disputerà dal 18 al 24 maggio.

GP Thailandia, Bagnaia: "Io e Marc sempre davanti? Ci metterei la firma"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cerutti e Aprilia insieme sino al 2027: "Vincenti nei Rally, col metodo MotoGP"

Jacopo e il Marchio veneto ancora assieme, per una striscia di successo da allungare: "Il lavoro fatto col Team Guareschi è di grande precisione, rilfesso dai risultati. La RS-GP? Mi piacerebbe provarla"

Rally Raid: Daniel Sanders si prende anche il Safari Rally, Canet vince in Rally2

L’australiano sulla KTM ufficiale centra il terzo successo stagionale dopo la Dakar ed Abu Dhabi Deset Challenge
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi