Motorally: impresa di Cerutti a Rapino

Il pluri campione italiano mette a segno la prima storica vittoria di una bicilindrica nella classifica assoluta del Campionato Italiano Motorally

Motorally: impresa di Cerutti a Rapino
© E.Danesi

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 25 settembre 2024, 10:59

Dopo aver concluso al terzo posto, alle spalle del vincitore Thomas Marini (Bimota) e di Maurizio Gerini (Husqvarna) la quinta prova del CIMR, Jacopo Cerutti (Aprilia) ha centrato il successo nella sesta prova, durante la seconda giornata del Motorally dei Vichinghi a Rapino, in provincia di Chieti. 

Matteo Drusiani ha chiuso al seondo posto assoluto @E.Danesi

Per Aprilia e Cerutti un primo successo assoluto

Nella prima prova in linea è Tommaso Montanari (Fantic) il pilota più veloce, precedendo il campione italiano in carica Leonardo Tonelli (GASGAS) e la Yamaha di Matteo Drusiani, con Cerutti quarto davanti ad Andrea Gava (Beta). E’ nella seconda prova in linea di 31 chilometri che il pilota dell’Aprilia ha fatto la differenza, battendo Marini e Drusiani con Pietro De Giacomi (Sherco) e Filippo Grimani (Beta) a chiudere la top five, concludendo l’assoluta di giornata al primo posto davanti a Drusiani e Montanari. Il Campionato Italiano si concluderà tra un mese in Sardegna con le ultime tre giornate dedicate alla seconda prova di Raid TT e alle ultime due del Motorally.

Tommaso Montanari in azione a Rapino (CH) @E.Danesi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

W2RC, tragedia al Rally del Marocco: è morto Jorge Brandao

Durante l'ultima tappa del round conclusivo della stagione, il pilota è caduto nelle dune e ha purtroppo perso la vita dopo essere stato portato in ospedale

Rally Raid: Sanders e la KTM sul tetto del mondo con un round d'anticipo

L'australiano, già vincitore di Dakar, Abu Dhabi Desert Challenge e Safari Rally, si è imposto anche in Portogallo assicurandosi il successo iridato in un'annata da incorniciare