Il manifesto della Dakar 2019

Una gara dedicata a tutti coloro che afferrano la vita con entrambe le mani, alla ricerca di una sfida e brividi estremi e potenti
Il manifesto della Dakar 2019

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 2 gennaio 2019, 09:54

La Dakar si prepara a prendere il via per la sua quarantunesima edizione con 534 piloti, dei quali 167 al via fra moto e quad. Lo start sarà il 6 gennaio da Lima. Una gara estenuante ma proprio per questo capace di esercitare un fascino indiscusso. C’è chi si allena un anno intero in vista di questa gara. Il suo ‘manifesto’ racchiude perfettamente lo spirito della competizione. Ve lo trascriviamo.

“A tutti coloro che afferrano la vita con entrambe le mani, alla ricerca di una sfida e brividi estremi e potenti.
A tutti coloro che sono determinati, appassionati, che amano la libertà ... guidati dal profondo desiderio di sentirsi più che mai vivi, di diventare eroi della propria vita.

"A tutti i coraggiosi, consapevoli di partecipare al più grande rally raid al mondo, sapendo che soltanto pochi supereranno il traguardo, perché partecipare alla Dakar è molto più di questo...

"A tutti coloro che sono disposti a spingere i loro corpi al limite e a sfruttare tutte le loro risorse mentali.

"A tutti coloro che vogliono confrontarsi con l'ostilità di vaste aree selvagge che non hanno eguali.

"A tutti coloro che vogliono sentirsi vivi al ritmo di un’incomparabile avventura umana, facendo vibrare una folla appassionata, orgogliosi di condividere la bellezza del loro universo agli occhi del mondo.

"A voi, avventurosi all'estremo, pronti a realizzare il vostro sogno più pazzo.

"Se avete lo spirito dello Dakar, preparatevi a entrare nella leggenda", conclude il manifesto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

W2RC, tragedia al Rally del Marocco: è morto Jorge Brandao

Durante l'ultima tappa del round conclusivo della stagione, il pilota è caduto nelle dune e ha purtroppo perso la vita dopo essere stato portato in ospedale

Rally Raid: Sanders e la KTM sul tetto del mondo con un round d'anticipo

L'australiano, già vincitore di Dakar, Abu Dhabi Desert Challenge e Safari Rally, si è imposto anche in Portogallo assicurandosi il successo iridato in un'annata da incorniciare